in

NANO TIMER 2.0 XENIOS USA

PERCHE’ AVERE QUESTO TIMER PERSONALE

nano timer 2.0 xenios usa

recensione nano timer 2.0 xenios usa

Abbiamo testato il Nano Timer 2.0 proposto da Xenios USA,

e siamo qui per raccontare il perchè avere un timer personale rende i workout davvero più comodi.

Il principale motivo per il quale  possedere un timer personale è comodo sembra ovvio: ovvero il timer del box è già occupato da altri atleti o dalla classe ( se ti alleni per conto tuo sicuramente ti è successo), e questo ti avrà spinto a scaricare un l’app di un timer sul telefono ( poi vedremo perchè è meglio evitare), ed ovviamente questa non è la soluzione più comoda di tutte.

Il Nano Timer completamente rinnovato Xenios USA non è il primo timer che abbiamo avuto modo di testare, possiamo paragonarlo sia con quelli prodotti da diversi competitor che con la sua versione precedente.

nano timer 2.0 xenios usaPossiamo sicuramente dire che rispetto alle versioni da pochissimi euro che troviamo online, da subito si notano 3 aspetti molto differenti:

  1.  lo spessore dell’involucro esterno è più spesso, e questo lo rende più solido e meno incline a rotture esterne
  2. pochi tasti ma estremamente intuitivi
  3. appena acceso è evidente come lo schermo sia visibile dallo spazio!

Aspetto non trascurabile ed utile del quale bisogna parlare, è che nonostante la batteria integrata dalla durata di 12 ore di lavoro continuo, si presenta  come uno strumento compatto, tascabile e molto leggero.

Come la versione precedente è possibile usarlo semplicemente poggiandolo a terra, oppure appendendolo a qualsiasi superficie metallica (rack, whiteboard) grazie alla calamita integrata posteriormente.

nano timer 2.0 xenios usaUltima caratteristica da sottolineare, è che rispetto alla sua versione precedente, il 2.0 è  regolabile anche da remoto (con APP Android e iOS GX_Remote*).

Qualcuno potrà dire: “si vabbè ma io uso lo smartphone!”

Meglio non farlo! O per precisare, è più comodo evitare.

A prescindere dalla fragilità di un telefono spesso poggiato a terra, e dalla differenza di prezzo tra un telefono di ultima generazione (qualora qualcuno o qualcosa dovesse colpirlo), e il Nano Timer 2.0, col telefono abbiamo anche qui 3 fastidiosi inconvenienti:

  1. lo smartphone non è spesso visibile da lontano e in caso di luce battente sullo schermo, si vede male anche da vicino.
  2. lo smartphone non è calamitato, quindi o sta per terra, oppure dobbiamo inventarci dei sostegni improvvisati.
  3. In funzione di come siamo organizzati con la postazione di lavoro, può essere scomodo anche semplicemente dare lo start e sistemarlo in modo visibile in 10 sec di countdown .

nano timer 2.0 xenios usa

Caratteristiche Nano Timer 2.0

 

Il Nano Timer 2.0 Xenios USA è dotato di batteria autonoma a lunga durata, con più di 12 h di autonomia e ricaricabile con facilità.

Per ricaricare il Nano Timer 2.0 sarà infatti sufficiente collegarlo al proprio computer -tramite apposito cavetto fornito in dotazione- oppure a una presa elettrica con un comune caricatore per telefono (output 5V).

Un LED integrato ti indicherà lo stato di carica della batteria.

Il Nano Timer 2.0 Xenios USA è dotato di ben 3 livelli di volume e 3 diversi livelli di luminosità, per accompagnarti nei workout più intensi, a prescindere dalla location del tuo allenamento.

Il case magnetico del Nano Timer è realizzato in materiale acrilico ad alto spessore, per la massima robustezza e durata nel tempo, anche dopo workout particolarmente intensi.

Avete anche la possibilità di aggiungere una Cover extra, ad alto spessore (per rendere il Timer ancora più protetto da eventuali cadute accidentali), è personalizzabile, scegliendo tra i molti colori disponibili, e se non vuoi agganciarlo a nulla di magnetico nel tuo ox o home gym, esiste a disposizione anche un apposito accessorio di sostegno mini-tripod, il Nano Timer 2.0 Xenios USA è un fedele alleato del tuo workout.

Come la versione precedente è possibile inserire o escludere il CountDown di 10s. e/o il Beep, tenere sempre sotto controllo le tue performance e personalizzare i programmi di allenamento integrati al timer.

programmi UP e DOWN -con opzione Pacer- sono editabili (con ripetizione dopo un numero di secondi personalizzato), così come anche il programma Interval Training offre ulteriori possibilità di auto-setting: fino a 9 diversi segmenti di tempo workout e rest e fino a 10 programmi memorizzabili e richiamabili dalla memoria.

 

È possibile inserire nei segmenti di workout del Nano Timer 2.0 Xenios USA la funzione Beep Pacer, con timer beep test ed indicatori del tempo rimanente, facilmente visibili a display.

Questa modalità consente di impostare un allarme sonoro ad intervalli regolari personalizzabili; il timer scandisce così con estrema praticità le tue ripetizioni in alternanza agli intervalli di riposo.

Grazie alla funzione Beep Pacer del Nano Timer 2.0 non si è più costretti a un contatto visivo con il display; un pratico richiamo sonoro ti consentirà di monitorare l’andamento del tuo workout senza modificare la tua postura.

Il nuovo Nano Timer 2.0 Xenios USA è dotato di ben 7 programmi di allenamento pre-impostati (tra cui HIIT, Tabata, Fight Gone Bad,  etc..) ed è regolabile a distanza, tramite APP Android e iOS*.

*L’APP Android e iOS GX_Remote consente di settare e controllare il timer da remoto (via Bluetooth).

Scritto da Marco

Dal 2005 mi chiamano Coach, ex pilota da corsa e Petrolhead , surfista quando posso, alla perenne ricerca di prestazioni migliori, da 18 anni (ormai) alleno persone per un fine più alto del semplice aspetto, preparo atleti e formo trainer, creo contenuti.
Nel 2015 sbam! Il Crossfit mi prende con se e tutto cambia!
Creo umani migliori ogni singolo giorno, anche adesso!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MASTER LEGENDS

crossfit

DEVO PER FORZA AGGIUNGERE WORKOUTS OLTRE LE CLASSI?