in

Vest CrossFit: un super alleato per l’allenamento + recensione Tactical Vest Box Factory Lab

Cos’è e perché allenarsi con una Vest CrossFit + recensione Tactical Vest Box Factory Lab

guida vest crossfit
Photo credit: CrossFit Games

Ciao! Sembra che ci avviciniamo sempre di più alla fase 2 ma ancora nessuno sa cosa succederà e quando potremo ritornare alla nostra vita normale, allenamenti inclusi! Mai come ora è fondamentale mantenersi allenati e migliorare le nostre performance nei movimenti a corpo libero.
Appunto per questo oggi vorrei parlare di un accessorio che secondo me può stravolgere completamente l’approccio ad un WOD: la Vest CrossFit!

cole sager con vest crossfit
Photo credit: CrossFit Games

In questo articolo vorrei parlartene più approfonditamente.
La mia idea è quella di iniziare una serie di articoli dove vado a parlare nel dettaglio di tutte le attrezzature, gli accessori che utilizzi o magari non conosci del CrossFit®.
Cosa ne pensi? Fammi sapere nei commenti di cosa vorresti parlassi nei prossimi articoli! ⬇️⬇️⬇️

Ho deciso di iniziare con la vest CrossFit perché dovendo allenarmi a casa e avendo a disposizione pochissima attrezzatura e spazio per allenarmi (soprattutto non potevo mettermi a lavorare con un bilanciere in casa😂), ho optato per acquistare una vest (l’ho acquistata su BoxFactoryLab, più avanti te ne parlerò approfonditamente) per poter aggiungere un pò di “pepe” agli allenamenti e per poter lavorare molto di più sulla resistenza e sugli esercizi a corpo libero.
Ora che ti ho spiegato perché vorrei parlarti della vest, iniziamo a entrare nei dettagli.

Incominciamo!

Cos’è la Vest CrossFit?

Sicuramente, che tu sia un CrossFitter esperto o hai appena iniziato, avrai provato o sicuramente sentito parlare dell’Hero WOD Murph, se non sai di cosa sto parlando qui sotto ti lascio un video del Murph più memorabile della storia del CrossFit, quello dei CrossFit Games 2016.

In questo Hero WOD è previsto l’utilizzo della vest, quella specie di “giubbotto antiproiettile” che vedi indossare dagli atleti dei CrossFit Games.
Quel giubbotto è la vest CrossFit di cui ti voglio parlare.

La vest la puoi trovare in più aspetti, da quell più minimaliste con delle tasche dove inserire i pesi a quelle più “realistiche” simili ai giubbotti tattici militari ; dentro a quest’ultime vest troverai sicuramente delle piastre da 9 kg o 6 kg (in base se è la versione da uomo o da donna).

Lo scopo della weighted vest (è il nome “ufficiale” della vest) è principalmente uno: aggiungere difficoltà e sovraccarico negli allenamenti zavorrando l’atleta, detto in poche parole farti passare le pene dell’inferno anche nei WOD più semplici. 😂

Sicuramente una buona vest deve avere determinate caratteristiche, tra cui:

  • il materiale di costruzione e le cuciture, che devono essere molto resistenti;
  • la possibilità di regolazione (fondamentale per non avere troppi “fastidi” durante il WOD);
  • la sicurezza del prodotto (l’ho inserito per ultima ma non per importanza).

Più avanti nell’articolo ti parlerò della vest CrossFit di Box Factory Lab che ho acquistato e sto utilizzando proprio in questo periodo.

allenamento con vest crossfit box factory lab

I vantaggi di un allenamento con la vest CrossFit

Sicuramente arrivato a questo punto ti starai chiedendo: ma perché devo comprarmi una vest e fare tutta sta fatica??
Ti risponderò con un elenco dei vantaggi che puoi ricavare dall’allenarti con una weighted vest CrossFit:

  • aumenterai sicuramente la resistenza;
  • aumenterai la tua forza;
  • lavorando con un sovraccarico il tuo corpo avrà bisogno di più energie e quindi avrai un consumo calorico maggiore e quindi più calorie bruciate;
  • farà lavorare di più anche il sistema cardiovascolare.

Probabilmente penserai che lo stesso risultato potresti ottenerlo utilizzando magari una kettlebell (o un qualsiasi altro peso), mi dispiace dirtelo ma non lavoreresti nella stessa maniera; allenarsi con una vest ti permette di non “sporcare” i movimenti e di lavorare nella stessa maniera con cui lavoreresti senza, cosa non realizzabile magari con un qualsiasi altro tipo di sovraccarico.

Qualche WOD con la vest per divertirsi

Bene ora che abbiamo visto nel dettaglio cos’è e a cosa serve una vest, ora possiamo divertirci con dei WOD belli divertenti!

pat sherwood wod con vest crossfit

3 Round for time (indossando una vest)

25 thrusters (42,5 kg/30Kg)
25 Pull-up
*rest 3 min after each round

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FitWithEik.Com 🇮🇸🇮🇸 (@eikgylfadottir) in data:

4 rounds go every 3 min for fastest time*

20 Chest to Bar
40 Air Squat
*indossando una vest

Plate Carrier WOD #5
For time (indossando una vest)

50 walking lunges
15 handstand push-up
40 box jumps
15 handstand push-up
400 m run
15 handstand push up

Che vest CrossFit ti consiglio: recensione Tactical Vest di Box Factory Lab

Non so perché, ma le vest mi hanno sempre affascinato… sarà perché cambiano completamente il modo di allenarsi, sarà che mi hanno sempre “distrutto”, non so di preciso il perché ma ho sempre cercato la vest giusta e di qualità per me.
Da quando è iniziata la quarantena ho iniziato a sentire la necessità di avere a casa una vest, sia perché volevo testarne qualcuna seriamente sia perché volevo sfruttare il periodo di “home training forzato” per lavorare sulla resistenza e sulla forza.
Sul mercato sono disponibili davvero tantissime vest però, a mio parere, poche sono davvero all’altezza di quello che serve ad un CrossFitter o hanno un buon rapporto qualità/prezzo.
Era da un pò di mesi che “tenevo d’occhio” la home kit di Box Factory Lab, soprattutto per la vest, che ho avuto modo di vederla a Fall Series e di sentire pareri di amici CrossFitter e devo dire che mi ha incuriosito molto.

home kit box factory lab vest crossfit e sandbag

Visto il periodo ho deciso di provarla, ordinata il venerdì, il lunedì era già arrivata (sulle spedizioni anche in questo periodo Box Factory Lab non si smentisce sulla velocità).
Appena aperta ci si accorge subito del perché ne ho sentito parlare davvero bene!
I materiali sono davvero di ottima qualità e le cuciture ben realizzate, il tutto ovviamente fa capire che il prodotto è resistente, caratteristica fondamentale visto che verrà utilizzato in tutti i tipi di situazioni.

Ti metto qualche caratteristica tecnica prima di continuare:

  • Costruito in tessuto Oxford 600D resistente all’abrasione;
  • Rivestimento resistente all’acqua;
  • Sgancio rapido con una mano;
  • Girovita regolabile e bande di tensione;
  • Lato della vita dotato di elastico e scavato per ridurre il peso del giubbotto.
vest crossfit box factory lab fronte
vest crossfit box factory lab retro

Subito il lunedì sera ho deciso di testarla con un WOD e le sensazioni sono state davvero positive, ero in grado di muovermi tranquillamente senza avere problemi, cosa non da poco perché a mio parere la vestibilità è una della caratteristiche fondamentali per una vest CrossFit; essere in grado di muoversi ed eseguire movimenti complessi con la vest è una sensazione davvero positiva (almeno per me😂).
Altra nota positiva che ho potuto subito apprezzare è il poco intralcio che ha nello squat, riuscivo a squattare senza essere intralciato o sentirmi la vest che si schiacciava contro i quadricipiti.

A livello regolazioni è molto semplice e veloce, si regola con le bande elastiche sulla vita (per capirci meglio come gli altri tactical in commercio).
Ultimo punto che voglio analizzare è il rapporto qualità/prezzo che è ottimo, per farti capire sul mercato non ci sono altri tactical vest di questa qualità ad un prezzo così conveniente.

Ti lascio qui il link per darci un’occhiata alla Tactical Vest di Box Factory Lab.

Spero che questo articolo ti sia stato d’aiuto e magari ti abbia convinto a prendere una vest per allenarti ancora di più! 💪🏻
Questo è il primo di una serie di articoli che faremo su tutte le attrezzature e gli accessori CrossFit®, li analizzeremo nel dettaglio, ne spiegheremo l’utilità e consiglieremo quali sono secondo noi i migliori.
Di quale attrezzatura/accessorio vorresti sentir parlare nel prossimo articolo? Faccelo sapere qui nei commenti ⬇️⬇️⬇️⬇️

A presto
Paolo

Scritto da Paolo

Appassionato di Crossfit da anni e Founder di questo progetto. Più #wannabedecente che #wannabecompetitor dentro il box ma molto ambizioso al di fuori. Cerco sempre di fare le cose in grande senza accontentarmi facilmente.
Obiettivo principale eliminare i thruster!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italians WOD Against COVID-19 – Day 44

header paracalli crossfit

Paracalli CrossFit: come usarli correttamente