in

Recensione Zaino Fit&Rack 60l

recensione zaino fit&rack

Ultimamente sto notando sia nel nostro gruppo Facebook che in giro per i vari box, che gli zaini “borsone” stanno avendo un grande successo e riscuotono davvero tanto interesse.

Personalmente, sono sempre stato un tipo da borsone classico, ma appena ne ho provato uno non sono riuscito più a tornare indietro!

Li trovo davvero comodi!

  • Sono super capienti e organizzabili!
  • Avendo gli spallacci sono comodissimi da portare in giro!

Ma ora iniziamo a parlare di ciò per cui siete entrati nell’articolo: lo Zaino Fit&Rack da 60l

zaino fit&rack italians wod it better

Vi spiego perchè vi sto parlando di questo zaino…

Noi di Italians WOD It Better siamo stati alla One2One Challenge e abbiamo notato uno degli sponsor (era proprio Fit&Rack) e tra i vari prodotti che proponeva (ci aveva incuriosito molto anche la vest stile 5.11 Tactical, quindi Fit&Rack se ti va di mandarcela noi ci siamo è) siamo rimasti incuriositi dal loro zaino che, parliamoci chiaramente, è proprio figo!!

Zaino Fit&Rack: come è fatto e quanto è grande

Parliamoci chiaramente: lo zaino è davvero grande, non enorme ma comunque MOLTO CAPIENTE!!

Ecco le caratteristiche e le dimensioni:

  • Dimensioni: 65 cm x 35 cm x 25 cm;
  • 2 Toppe in VELCRO® FIT ‘& RACK incluse nel prezzo;
  • Completamente regolabile (spallacci e tracolla) con tracolla rimovibile;
  • Scomparti interni rimovibili;
  • Materiale: nylon tattico resistente all’abrasione.

Qui sotto potete vedere cosa ci metto all’interno di questo zaino super capiente:

  • Nike Metcon 4;
  • Nike Romaleos 3;
  • Pantaloncini per allenarmi;
  • Maglietta per allenarmi;
  • Calze per l’allenamento;
  • Jump Rope (Xenios)
  • Wrist Band (Xenios);
  • Tape;
  • Paracalli (PicSil);
  • Borraccia Nike 750 ml;
  • 1/2 Shaker;
  • Accappatoio;
  • Intimo e cambio Post Workout;
  • Bagnoschiuma;
  • Shampoo;
  • Ciabatte;
  • Sacca per i vestiti usati nell’allenamento.

Penso che si capisca che ci sta tanta roba!! So che sono ripetitivo però penso sia il suo punto forte!

Estetica

A livello estetico è un il classico zaino “tattico“. E’ dotato di due tasche laterali che posso tranquillamente contenere ciabatte (io ho il 42 e ci stanno più che comode) oppure una borraccia da 750 ml e uno shaker; una tasca abbastanza nascosta nella parte superiore, ci ho messo un pò a trovarla ma ora la uso tantissimo per metterci le chiavi e i documenti.
Aprendo la tasca principale troviamo subito i tre scompartimenti (abbassabili) dove mettere scarpe, abbigliamento, etc. e sulla parte mobile, invece, due tasche di rete che uso per mettere jump rope, paracalli e polsiere.

Cosa non mi ha fatto impazzire

Prima di scrivere questa recensione ho testato davvero tanto lo zaino, l’ho caricato con di tutto e di più, l’ho portato dappertutto (sia nel box che a fare trekking) e devo dire che ha retto egregiamente.

Sono state solo due le note negative, più che negative erano problemini/scomodità che se non ci fossero state avrebbero reso lo zaino Fit&Rack 60L lo zaino definitivo.

La prima difficoltà l’ho trovata quando ho dovuto “montare” i divisori. Infatti, i divisori sono “abbassabili” tramite delle zip e nel momento in cui ti arriva bisogna, ovviamente, chiuderle e ti posso assicurare che mi sarebbe pesato meno un bel WOD con corsa e burpees.

La seconda nota negativa sono stati i lacci che ti permettono di aprire e chiudere le zip, mi sembrano “delicati” e facilmente sfilabili. Però ripeto, ad ora, lo zaino sta reggendo di tutto e di più e soprattutto ci ho fatto di tutto.

Pro e Contro

Pro

Contro

Giudizio Finale

Penso che questo zaino sia ottimo per chi ha bisogno di tanto spazio ma allo stesso tempo vuole comodità nel trasporto.

Lo consiglio, la spedizione è molto veloce e soprattutto lo si trova spesso in sconto sul sito ufficiale di Fit&Rack (qui il link alla pagina dello zaino), ad esempio ora è a 75,00 €.

Che ne pensate di questo zaino? Voi che cosa usate? Zaino o Borsone? Fatemelo sapere qui sotto nei commenti!! ⬇⬇⬇⬇

 

A presto!

Paolo

Scritto da Paolo

Appassionato di Crossfit da anni e Founder di questo progetto. Più #wannabedecente che #wannabecompetitor dentro il box ma molto ambizioso al di fuori. Cerco sempre di fare le cose in grande senza accontentarmi facilmente.
Obiettivo principale eliminare i thruster!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Isey Skyr recensione completa

Isey Skyr: la recensione completa

biscotti avena cocco e anacardi ricetta

Biscotti avena cocco e anacardi – La ricetta