Si può sbagliare in diretta mondiale? Pare proprio di si, e nonostante tutto a farne le spese sono stati gli atleti, o meglio, le atlete!
L’annuncio del NOBULL CrossFit Open 2023 al Caja Magica di Madrid, è andato quasi senza intoppi fino a quando i bilancieri di Laura Horvath e Gabriela Migala non sono stati caricati con il peso corretto, rendendo i loro punteggi non validi.
Il wod in questione ( 23.1) che è letteralmente il 14.3 e consiste in :
14 minuti di AMRAP
- 60 CAL al vogatore
- 50 toes to bar
- 40 wall ball (20/14 libbre)
- 30 clean (135/95 libbre)
- 20 ring muscle up
La notizia è stata riportata per la prima volta da Mike Halpin, analista di CrossFit, in una sua storia di Instagram una foto del bilanciere femminile precaricato con i pesi caricati in modo errato, specificando che non si trattassero di 95 libbre (43 kg)
Ha continuato spiegando che si trattasse chiaramente di un bilanciere Rogue da 15 kg caricato con piastre Rogue da 10 kg e dischetti da 1,5 kg,per un totale di di 38 kg (83 libbre).
CrossFit ha rilasciato la seguente dichiarazione riguardante l’incidente:
- “Le atlete di CrossFit Camila Granizo, Laura Horvath e Gabriela Migala hanno messo a segno una performance incredibile dando il via al CrossFit Open 2023. CrossFit ha erroneamente caricato i bilancieri delle donne durante l’annuncio 23.1, il che ha portato i pesi a essere più leggeri di quanto prescritto. I bilancieri nel test di oggi pesavano 38 kg invece dei 43 kg prescritti.
- Nonostante i loro sforzi, Granizo, Horvath e Migala non potranno far convalidare i loro punteggi di questo tentativo.
- Era esclusivamente responsabilità di CrossFit caricare i bilancieri al peso corretto e ci scusiamo per l’errore”.
Quindi nulla di fatto, ciò che stupisce è proprio il fatto che nessuno se ne sia accorto prima dello start, e devo dire che neppure noi da casa ci siamo accorti subito dell’ errore.
La performance: prima di rendersi conto che i bilancieri erano stati caricati male, sembrava che Horvath avesse battuto il miglior tempo di sempre portato a casa da Sam Briggs nel 2014.
- Horvath è diventata la prima donna in assoluto a raggiungere la seconda serie di toes-to-bar ( mastodontica ) , completando sei toes-to-bar nel secondo round e un totale di 266 ripetizioni, 10 ripetizioni in più rispetto a Briggs nove anni prima.
In conclusione: l’incidente di Madrid non è solo un inizio imbarazzante della stagione 2023, ma anche scoraggiante per gli atleti, che non erano responsabili del caricamento dei propri bilancieri, ma sore comunque spontaneo domandarsi come mai durante le alzate non ci abbiano fatto caso
La scorsa settimana, Migala ha affermato che il suo piano per questi open era di testare ogni wod soltanto una volta, in modo che potesse concentrarsi sul programma di allenamento normalmente durante queste tre settimane per portare a casa tutti gli obiettivi della stagione in corso.
Ma per come sono andate le cose, e non per colpa sua, almeno questo 23.1 dovrà eseguirlo una seconda volta.