Finalmente dopo i rinvii dovuti alla pandemia questa domenica 11 Luglio si svolgerà a Barcellona la finale Freakest Challenge 2021!!
Se non hai mai sentito parlare di questo evento, molto male!! No, a parte gli scherzi, ne abbiamo parlato più approfonditamente in questo articolo sulla Freakest Challenge 2021, se invece vuoi leggere il riepilogo dell’ultima edizione qui trovi la sintesi della Freakest Challenge 2019-2020.
Rispetto agli altri anni, per i motivi che potrai immaginare, la finale si terrà a porte chiuse ma potrai seguirla direttamente sul sito di Fittest Freakest a questo link alle 18:00. Il commento italiano sarà affidato a Roberto Allievi e a Giulia Salvi.
Gli ospiti presenti alla finale della Freakest Challenge 2021
Come da tradizione, alla finale sono presenti ospiti internazionali davvero interessanti.
Quest’anno saranno presenti Mat Fraser, Laura Horvath, Gaby Migala, Lukas Hogberg, Jonne Koski e l’atleta adaptive Steph Rocha.
A differenza degli altri anni, gli ospiti avranno un ruolo ancora più importante. Per la prima volta saranno loro a scegliere i wod della finale!
Il concorso a premi aperto a tutti
Sulla pagina della live della Freakest challenge (ti lascio QUI il link) potrai partecipare ad un concorso con in palio due orologi GSHOCK e 2 paia di NIKE METCON 7!
I team finalisti, SPOILER: ci sono due team italiani!
Parliamo ora dei team che si sfideranno, quest’anno i team qualificati che si sfideranno 1 contro 1 nei round eliminatori fino alla finale sono 8 tra cui 2 italiani!!
CrossFit Senigallia
- Iurii Marincenco
- Stefano Carosso
- Marta Ricottini
- Francesca Zagaglini
CrossFit Officine
- Pietro Anderloni
- Manfredi Ottavi
- Antea Longo
- Elisa Fuliano
(i nomi potrebbero non corrispondere con il video, aggiorneremo i nomi dei componenti del team in base alle news che ci arrivano dall’organizzatore)
Ecco una lista, invece, degli altri 6 team partecipanti:
Crossfit C23
Kristóf Horváth
Linus Bresander
Ella Wunger
Erica Ekelund
Crossfit 77Feet
Francesc Garriga
Aniol Ekai
Valentin Rangel
Helena Avendaño
Crossfit 4friends
Damian Martinez
Fabián Beneito
Elena Carratala
Sara Valera
Crossfit Red Grizzly
Adrian Magallon
Jokin Ramon
Silvia García
Iranzu Excheverría
Artabros CrossFit
Ana Alquezar
Ruben Peris
Matteo Scalco
Sara Alicia Fernández
Crossfit Pamplona
Daniel Camacho
Nordi Mohand
Elena Robles
Maribel Gallardo
La novità di questa edizione: la categoria adaptive
Fittest Freakest non ha voluto lasciare nessuno indietro, ecco perché la finale Freakest Challenge 2021 avrà una categoria adaptive che vedrà competere per la prima volta 12 atleti adaptive!
Spero che questi dettagli ti abbiano preparato il meglio possibile all’evento di domenica. Noi di Italians WOD It Better lo seguiremo sicuramente e faremo una sintesi sul blog!
Ti ricordo che per seguire la finale della Freakest Challenge 2021 (commentata anche in italiano) basterà andare sul sito di Fittest Freakest al link che ti lascio qui.
A presto
Paolo