In questi giorni CrossFit HQ ha annunciato un nuovo programma che permetterà a varie competizioni di essere ufficialmente riconosciute da CrossFit come “Licensed Competition” e quindi avere la possibilità di utilizzare il marchio CrossFit nei materiali promozionali e sul loro merchandising.
Ogni Licensed Competition autorizzata dovrà pagare una quota simile a quella dei box affiliati (sempre su base annuale) e avere almeno un organizzatore in possesso certificato CrossFit L-1.
Secondo il comunicato stampa ogni Licensed Competition comparirà su di uno specifico calendario ufficiale. Il calendario, ad oggi, non è ancora stato rilasciato.
In cosa differiscono dai Sanctioned?
A differenza dei Sanctioned events, queste competizioni non daranno l’accesso ai CrossFit Games. Tuttavia, a tutti gli eventi “Sanctioned”, attuali e futuri, probabilmente verrà richiesto di essere anche un evento con “licenza”.
Pensala in questo modo: se stai organizzando o creando un evento che vorresti diventasse un Sanctioned, potrebbe essere una buona idea mandare contattare CrossFit HQ per avviare il processo per la licenza.
Inoltre, attualmente non è necessario essere affiliati CrossFit per organizzare un evento con licenza.
Per anni, CrossFit HQ si è scontrata con tutti quegli eventi esterni che sono sempre stati visti come in competizione con gli eventi ufficiali.
A tutti gli eventi è stato espressamente vietato l’utilizzo della parola CrossFit in qualsiasi comunicazione/luogo relativa all’evento. Per assurdo, anche un affiliato autorizzato non poteva promuovere una competizione/evento che si trattava di un evento CrossFit.
Ecco perché la maggior parte degli eventi CrossFit hanno nomi come throwdown, festival, etc. (per citarne alcuni).
Greg Glassman, da parte sua, ha capito il danno arrecato nel non consentire che il nome di CrossFit venga inserito letteralmente in migliaia di eventi in tutto il mondo ogni anno, infatti, con questa “mossa” sta cercando di correggerlo.
“Questi eventi sono stati visti dal mio staff dei Games come nemici anche se effettivamente non lo sono” ha detto Glassman mentre annunciava i grandi cambiamenti alla stagione dei CrossFit Games.
I primi due eventi
Il primo è CrossFit Sand Clash, un evento di due giorni a Riyadh, in Arabia Saudita, che riunisce gli otto affiliati CrossFit in Arabia Saudita.
Poi ad Aprile, ci sarà il primo campionato annuale di CrossFit Collegiate, progettato per riunire i competitors dei CrossFit club universitari stabiliti in tutto il paese per competere in team, individuals RX e individuals scaled, che si terrà presso l’Accademia Aeronautica degli Stati Uniti in Colorado.
Conclusione
A mio parere, questo nuovo “modo di pensare” agli eventi non ufficiali è una svolta non da poco per il modo delle competizioni. Probabilmente più avanti verranno definite ancora meglio le linee guida da rispettare per ottenere la licenza, ma già da adesso penso che si possa capire che Glassman voglia in qualche modo dare la possibilità a molti eventi più piccoli di svilupparsi cercando comunque di garantire degli standard organizzativi abbastanza alti.
E tu cosa ne pensi di questa novità? Pensi possa servire al mondo delle competizioni CrossFit?
A presto
Paolo