Questo 5 e 6 Giugno a Senigallia si è svolta la finale nazionale AFFI, ed è stata scelta la squadra nazionale che andrà a competere nei mondiali di Functional Fitness. Visto che, dopo le nostre stories di aggiornamento durante la gara ci avete chiesto di parlarne più nello specifico, abbiamo deciso di fare un recap della due giorni di gara.
Partiamo però prima dai podi e quindi da chi si è qualificato per i mondiali.
Finale nazionale AFFI 2021: i podi
Partiamo dal podio della classifica femminile:
- Fuliano Elisa (21 punti)
- Salandra Chiara (22 punti)
- Ghilardi Jasmine (23 punti)
Per quanto riguarda, invece, la classifica maschile ecco il podio della finale:
- Carosso Stefano (17 punti)
- Maricenco Iurii (17 punti)
- Biviano Emanuele (24 punti)
I test e i rispettivi vincitori
La finale si è svolta su due giorni e con 6 test studiati e creati per andare a testare tutti i domini fissati da IF3.
Partiamo con i dettagli di tutti test!
Test 1: Endurance
6 rounds each for time – begin a new round every 6 minutes
500/400m row
50 double unders
400m run
In the remaining time: REST
Round 2, 4 and 6 performed in reverse
In questo test dedicato interamente all’endurance con protagonisti il rower, i double-unders e la corsa hanno avuto la meglio Stefano Carosso e Marta Ricottini
Test 2: Forza
18 min time cap – Find 1RM of
Front Squat (form the rack)
Power clean (from the ground)
Shoulder to Overhead (from the rack)
Seconda prova della finale nazionale di AFFI è stata quella dedicata alla forza e al bilanciere. I vincitori che hanno accumulato più kg (applicando il coefficiente Sinclair) sono stati Iurii Maricenco con 569,98 e Elisa Fuliano con 429,61.
Test 3: Bodyweight
10 round for time – Time cap 15 min
6 strict handstand push up
9 facing burpees box jump over
12 toes to bar
L’ultimo test della giornata, impostato per testare il corpo libero, ha visto primeggiare Rudy Patanè con un tempo di 14:06 e Francesca Zagaglini in 14:10.
Essendo l’ultimo test di giornata, la classifica si è chiusa con Iurii Maricenco e Francesca Zagaglini come leader di categoria.
Test 4: Skill
4 rounds x 2 min on – 1 min off
2 L sit rope climb/1 legless rope climb
10 sec handstand hold (accumulate)
Max Rep Pistols
Target: 80 pistols
Si apre il secondo giorno di finale nazionale AFFI con il test sulle skill, una prova davvero divertente ed interessante da guardare e da provare. Ad averne la meglio Iurii Maricenco con 2:58 e Francesca Zagaglini con 1:56.
Test 5: Mixed
20 min AMRAP
2 round:
20/15 chest to bar
10 clean & jerk (60/40 Kg)
2 round:
20/15 cal row
10 squat clean (60/40 Kg)
2 round:
20 wall ball
10 power snatch (60/40 Kg)
Penultimo test i giornata, si va con il mixed e con un AMRAP 20 minuti. Ogni round dell’AMRAP prevedeva una parte tra rower o chest to bar o wall ball e nella seconda parte un movimenti con bilanciere. Hanno avuto la meglio Stefano Carosso con 274 rep e Evelin Cappelletti con 270 rep.
Test 6: Power
4 min time cap
1 round: max kcal rower
In the remaining time: max rep double kettlebell clean & jerk (24/16kg)
Ed eccoci arrivati all’ultimo test della finale nazionale AFFI 2021, qui si deciderà la classifica finale e i 6 atleti (3 uomini e 3 donne) che vestiranno il tricolore ai mondiali di Functional Fitness. il test finale è stato vinto da Stefano Carosso con 72 rep e, per la classifica femminile, a pari merito Elisa Fuliano e Jasmine Ghilardi con 60 rep.
Prima di chiudere ti lascio l’intervista finale a luca Morassutto e Diego Mancini.
Visualizza questo post su Instagram