Questa settimana, migliaia di CrossFitters e appassionati di fitness si sono cimentati nell’annuale CrossFit WOD Murph. Questo hero WOD è dedicato al tenente della Marina Michael Murphy (lui stesso CrossFitter) che morì in servizio nel 2005.
In ogni Memorial Day, il WOD Murph viene affrontato da CrossFitter di tutto il mondo di ogni livello e di ogni forma fisica.
Se ancora non lo conosci l’hero WOD Murph viene eseguito indossando una vest da 9 kg ed è composto da:
- 1 miglio di corsa
- 100 pull-up
- 200 push up
- 300 squat
- 1 miglio di corsa
Qui sotto ti lascio la versione integrale del Murph più famoso, e cioè quello dei CrossFit Games 2016. 😱
Lee Davis e il record mondiale nel wod Murph
Mentre la community CrossFit® stava affrontano il WOD nella sua versione classica, Lee Davis stava per compiere stabilire il record più impressionante di Murph. Il 23enne, infatti, ha stabilito un record mondiale non ufficiale completando Murph sedici volte in un periodo di 24 ore.😱😱
Davis ha superato il precedente record di 15 stabilito dal belga Pete Koopmans a Dicembre e ora aspetterà il Guinness dei Primati per confermare il suo successo.
Qualche dato:
- Lee ha iniziato il suo tentativo di record alle 18:00 EST di domenica 24 maggio e ha completato il suo ultimo Murph alle 16:04 di lunedì 25 maggio;
- Davis ha affrontato Murph a Charleston, nella Carolina del Sud, in occasione della “24-ore di Murph” di Rhapsody CrossFit per celebrare la riapertura del box dopo che la pandemia di COVID-19 li ha costretti a chiudere le porte due mesi fa.
I parziali di Lee
Visualizza questo post su Instagram
Parliamo della sua performance
- il round del WOD Murph più veloce è stato il primo, infatti Lee lo ha completato in poco più di 54 minuti;
- dal secondo round in poi ha trasformato il wod in un AMRAP, continuando all’infinto e facendo piccole pause tra un round e l’altro;
- il suo Murph più lento è stato quello che iniziò lunedì a mezzogiorno. Lo ha chiudo in 1 ora e 47 minuti;
- Lee ha completato i primi 10 “round” del wod Murph nelle prime 12 ore;
- il tempo medio sul miglio è stato di 15minuti e 31 secondi. Lee ha corso per un totale di 8 ore e 11 minuti;
- il pacing che a tenuto per tutti i movimenti (esclusa la corsa)è stato di circa una ripetizione ogni cinque secondi;
- Davis ha completato il suo ultimo “Murph” in 1 ora e 23 minuti;
La preparazione al record
Davis ovviamente non ha improvvisato ma ha iniziato ad allenarsi per prepararsi all’impresa, ad esempio, ha iniziato a fare due Murph al giorno per sei settimane.
Ha anche lavorato sugli strict pull-up in quel periodo, in modo da migliorali e affrontare meglio i 1.600 pull-up che sapeva di dover fare per battere il record precedente.
“Dopo aver fatto un’ultramaratona di 100 miglia a marzo, ero pronto per andare a fare il record”, ha commentato Davis. “…il Memorial Day, era il momento giusto. Ho lanciato l’idea all’head coach di CrossFit Rhapsody (Alan Shaw) e presto l’idea è diventata realtà.”
“Questo tentativo è stato il minimo che ho potuto fare per onorarli e mostrare la mia gratitudine.“
Il wod Murph di Lee in sinstesi
Se dobbiamo riassumere brevemente cosa ha fatto Lee Davis in queste 24 ore, potremmo fare così:
- ha corso 32 miglia (circa 51 km);
- ha eseguito:
- 1.600 pull-up;
- 3.200 push-up;
- 4.800 squat.
Ovviamente il tutto con una vest da 20 libbre.
E tu quanti Murph pensi di riuscire a fare di fila? Fammelo sapere nei commenti ⬇️⬇️⬇️
A presto💪🏻💪🏻💪🏻
Paolo