in

Droppa In Tavola – Ricetta fit riso nero melone e feta

Abbinamento particolare ma davvero gustoso e veloce, ecco la ricetta fit del riso nero melone e feta!

Ciao! Eccoci con la seconda ricetta della rubrica Droppa in tavola, oggi ti voglio proporre una ricetta fit davvero particolare: Riso nero melone e feta.

Se non sai cosa è la rubrica Droppa in tavola, te lo spiego brevemente: queste ricette vogliono essere uno spunto per quelli che, come me, post workout, hanno zero fantasia e voglia di cucinare.
Per preparare questi piatti fit ci vogliono 10/20 minuti al massimo, il tempo della doccia! 😉

Bene! Ora partiamo con la ricetta.

Ogni volta che pronuncio questo abbinamento ricevo occhiate strane e sorrisi incerti. In realtà ti assicuro che è uno dei miei piatti estivi preferiti, veloce, buono e fresco.

Kcal
529

Carboidrati
71 g

Proteine
32 g

Grassi
9 g

Ingredienti per la ricetta Riso nero melone e feta:

  • 100 grammi Riso nero integrale;
  • 200 grammi Melone cantalupo;
  • 100 grammi di feta light.

Procedimento:

Il procedimento per preparare il riso nero, melone e feta è molto semplice e veloce.

  1. Una volta cotto il riso, ferma la cottura con acqua fredda e lascialo scolare;
  2. Intanto taglia a cubetti la feta e il melone;
  3. Mescola tutto e gustalo freddo!

Visto come è semplice? Vuoi che provi a creare una versione fit di qualche ricetta in particolare? Per ora, ti lascio alle mie altre ricette che troverai nella sezione dedicata alla Nutrizione di Italians WOD It Better.

Fammelo sapere nei commenti o sui social (Facebook o Instagram)!!

A presto! 👋🏻
Clara

Scritto da Clara

Due anni di Crossfit, una vita a mangiare. La sua vita si divide ormai tra bilanciere e fornelli intervallata da viaggi, allenamenti dall’altra parte dell’Europa e cibi nuovi da assaggiare e riproporre. Sogna un mondo senza burpees e attualmente in una relazione complicata con gli snatch. Dategli un fornello e cucinerà per il mondo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WOD in trasferta: allenarsi in altri box

Sei in vacanza o a casa? Perché fare CrossFit?