Ciao! Siamo arrivati alla sesta puntata della rubrica Droppa in tavola, e sono tornata con una ricetta dolce: la ricetta muffin all’acqua.
In questo periodo mi trovo costantemente a vagare per la cucina, scavando tra i mobili, sperando di avere abbastanza ingredienti per poter fare qualcosa. Di solito è il venerdì pomeriggio, quando vorrei preparare una super colazione per il weekend, da mangiare con calma e gustare alle 10 dopo essermi svegliata quando ne ho voglia, senza stress. Anche se poi in realtà, per qualche strana ragione, il fine settimana, alle 7 in punto sono già sveglia e con gli occhi spalancati, non capisco ancora bene perché. 😡
Per questi momenti, soprattutto in questo periodo in cui bisogna rimanere in casa, ho una soluzione a quando hai voglia di un dolcino ma aprendo il frigorifero trovi solo desolazione e morte. Gli ingredienti per i muffin all’acqua sono davvero pochi e sfido chiunque a non averli in casa.
Si preparano velocemente e, se non hai voglia di accendere il forno, puoi versare tutto in un padellino per pancake e gustarlo in quella versione. Insomma versatile, buono e anche vegan. Più di così io non so proprio che fare! 😅
Se non sai cosa è la rubrica Droppa in tavola, ti spiego brevemente: queste rubrica ha un obiettivo, proporvi ricette che vogliono essere uno spunto per quelle persone che, come me, post workout, hanno zero fantasia e voglia di cucinare.
Per preparare questi piatti fit ci vogliono 10/20 minuti al massimo, il tempo della doccia! 😉
Bene! Ora partiamo con la ricetta.
Kcal
134
Carboidrati
5,8 g
Proteine
2,2 g
Grassi
4 g
Ingredienti per preparare il muffin all’acqua:
- 50g di farina di avena aromatizzata (in alternativa potete usare quella che avete o aromatizzare con un po’ di vaniglia, del caffè, cacao o una scorzetta di limone);
- 1 cucchiaio di olio;
- 1 cucchiaino di bicarbonato o di lievito per dolci;
- Mezzo bicchiere d’acqua;
- FACOLTATIVO: frutta, cioccolato, cocco o quello che vuoi aggiungerci.
Procedimento:
- Una volta pesati gli ingredienti, mescola per bene tutti insieme e, quando avranno raggiunto una bella consistenza cremosa, riempi i pirottini. Con questa dose ne vengono fuori circa tre o un pancake non troppo alto. Puoi raddoppiarla, triplicarla o moltiplicarla per il tuo numero preferito;
- Aggiungi quello che più ti piace, io adoro con prugna tagliata a pezzettini o farina di cocco e un pezzetto di cioccolato fondente all’interno;
- Cuoci per 20 minuti circa a 180 gradi e pronti!
Visto come è semplice? Vuoi che provi a creare una versione fit di qualche ricetta in particolare? Per ora, ti lascio alle mie altre ricette che troverai nella sezione dedicata alla Nutrizione di Italians WOD It Better.
Fammelo sapere nei commenti o sui social (Facebook o Instagram)!!
A presto! 👋🏻
Clara