in ,

ADDOMINALI ENORMI COL CROSSFIT

7 ERRORI DA NON FARE

OLD BUT GOLD, torna l’articolo annuale sul come rendere gli addominali enormi col CrossFit.

Dunque, snoccioliamo oggi 7 errori (o miti) da non fare o di cui tener conto, se ti interessa che la parte centrale del tuo corpo sia “Aesthetic” oltre che estremamente funzionale!

Quindi,se il vostro obiettivo è focalizzarvi sul torchio addominale o su una specifica porzione di esso, e percepite dolore sul tratto lombare della colonna, oppure fatica estrema sui quads, probabilmente state sbagliando qualcosa nell’esecuzione.

Consiglio che probabilmente avete già sentito al box da vostro coach: Non skippate tutti quegli esercizi , spesso inseriti nel warm up, che vi obbligano ad usare correttamente addome e rotazioni del bacino, hollow position, hollow rocks, planks ecc.. Avranno trasfert sia sugli esercizi specifici per l’addome, sia sul come lo userete nei Wods.

Non avete mai avuto un addome bello esteticamente ed ormai siete “grandicelli”?

Ecco questa non è una scusa per mollare il colpo!

Sebbene con l’avanzare dell’età tutti siamo in qualche modo soggetti alla sarcopenia, da numerosi studi scientifici è emerso che abbia un impatto maggiore (cioè sia più marcata) nei soggetti sedentari e in chi ha un’alimentazione inadeguata alla salute dei muscoli. In altre parole, la sarcopenia ha ripercussioni più profonde se è abbinata alla sedentarietà e alla cattiva alimentazione; pertanto con le giuste abitudini, si può dire che “non è mai troppo tardi per portare a casa i risultati dello sport”.

Sempre sull’onda del non mollare un colpo, sappiamo per certo che con le cattive abitudini possiamo aumentare il numero di cellule adipose, e che numericamente queste una volta li, non diminuiranno neanche dimagrendo ( a meno che non ci si sottoponga ad una liposuzione), possiamo però ridurle di volume.

Tutti là sotto abbiamo un six pack, pertanto il discorso estremamente semplificato sta nel trovare il giusto bilancio calorico tra ciò che viene introdotto e ciò che viene speso; come scritto sopra, ciò che differisce tra gli individui è la forma in se dei muscoli, in quel caso si, è genetica.

Ritenzione idrica e paranoie: sembra il titolo di un film che abbiamo visto tutti. Spesso siamo convinti di mangiare il giusto o troppo, in realtà se i risultati tendono a non arrivare ,c’è certamente qualcosa di sbagliato nelle nostre abitudini; è vero che non tutti gli individui perdono adipe con la stessa velocità, nello stesso modo, con la stessa facilità, ma esiste una strategia per tutti. Il vostro compito in questo caso è fidarvi dei tecnici specializzati e non improvvisare la dieta della carota, o l’integratore miracoloso (poi ci torniamo su questo punto ).

Millemila crunch non saranno la soluzione!

I muscoli dell’addome sono muscoli come tutti gli altri, risponderanno agli stimoli come gli altri muscoli, quindi la soluzione qui è facile: ragionate sul volume, sull’intensità, sui TUT, esattamente come fareste per gli altri muscoli.

Uno dei motivi per i quali molti amatori sono obbligati a esagerare con tutti i parametri è semplicemente che (vedi punto 1), spesso sono convinti di allenare l’addome, ma in realtà stanno eseguendo reps che affaticano psoas e quads! quindi ATTENZIONE ALL’ESECUZIONE!

Piccola parentesi doverosa, non nuova ma onesta è che ci sono enormi dubbi sul dimagrimento localizzato, ergo, non possiamo scegliere dove dimagrire maggiormente in modo arbitrario (purtroppo).

Evergreen! Non facciamoci ingannare dal come un movimento viene spiegato; per facilitare l’apprendimento spesso un allenatore cerca di descrivere un movimento in base al dove l’atleta deve percepire maggiormente tensione meccanica, o fatica. Si tratta spesso di una questione di leveraggi, il muscolo che state contraendo lo farà nella sua interezza, quindi non aspettatevi che ci siano enormi differenze tra una porzione di un muscolo e un’ altra. fate in modo di curare l’ esecuzione, anche se alle volte certi gesti non sono intuitivi, fidatevi , sulla distanza vi eviterà di perdere tempo con gesti non allenanti.

In parole povere, pomate, integratori, alimenti miracolosi, hanno funzione irrilevante.

Non ci voglio girare troppo attorno, chi vi propone una qualsiasi di queste soluzioni vi sta prendendo in giro, vuole svuotare le vostre tasche.

Ogni volta che la massa si accalca verso la nuova soluzione del secolo, potete stare certi che c’è sempre qualcuno al quale interessa studiare in modo onesto il nuovo prodigio, e ad oggi la musica pare non sia cambiata: ciò che paga resta una buona strategia alimentare e un buon piano d’azione tra le mura del vostro box!

Non farò un elenco dei principali truffa players ma, se vi pongono davanti all’ennesimo testimonial di fama mondiale che utilizza questo o quel prodotto per essere pallone d’oro o medaglia olimpica o capitano della nazionale ungherese di giochi senza frontiere, non fatevelo bastare, fate una ricerca critica e se potete chiedete a chi fa del professionismo il proprio mestiere.

Scritto da Marco

Dal 2005 mi chiamano Coach, ex pilota da corsa e Petrolhead , surfista quando posso, alla perenne ricerca di prestazioni migliori, da 18 anni (ormai) alleno persone per un fine più alto del semplice aspetto, preparo atleti e formo trainer, creo contenuti.
Nel 2015 sbam! Il Crossfit mi prende con se e tutto cambia!
Creo umani migliori ogni singolo giorno, anche adesso!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GLI ESERCIZI SBAGLIATI DEL CROSSFIT

crossfit adaptive andrea de beni

CROSSFIT ADAPTIVE