Calli distrutti: impavidità o incuria? Usa questi 5 consigli per evitare di aprirti i calli e non rallentare i tuoi progressi.
Oggi vorrei parlarti di un problema che attanaglia tutti i CrossFitter del mondo: aprirsi i calli (solo a pensarci mi viene il nervoso).
I calli sulle mani normalmente non dovrebbero aprirsi.
Hai in mente quando nel bel mezzo di una serie di pull-up senti quel dolorino fastidiosissimo che ti assale e il secondo dopo sei con la mano piena di sangue?!?!? Ecco non dovrebbe succedere!
Il callo aperto è una ferita fastidiosa che ti ostacola durante i WOD anche nei giorni successivi.
Ma, rullo di tamburi… si può evitare o comunque diminuire il danno!!
Si dico proprio così! Di seguito sono riportati dei consigli per prenderti cura delle tue mani e dei tuoi calli ed impedire loro di aprirsi:
1. Tieni i calli levigati
Quando i calli si ingrossano, la possibilità di aprirli diventa più alta.
La pelle morta del callo agisce come una leva e può effettivamente peggiorare lo strappo. Tipicamente se un atleta si apre con dei calli ben levigati il danno è di molto inferiore rispetto a quando un grosso callo si stacca.
Ti consiglio di usare una pietra pomice sotto la doccia (l’acqua calda ammorbidisce il callo rendendolo più facile da rimuovere).
Usala spesso!
Più liscio è il tuo callo, meglio è.
Il callo è pelle morta quindi non fa male quando lo rimuovi, tuttavia una volta raggiunta la pelle viva sentirai fastidio, ecco qui è il caso fermarsi!
Puoi usare una qualsiasi pietra pomice, l’importante che sia naturale.
Te ne lascio qui due link di pietra pomice che vanno benissimo, sono in lava vulcanica naturale e durano veramente tanto!
Pietra Pomice Warenwelt -> https://amzn.to/2PlBkED
Pietra Pomice SwanMyst -> https://amzn.to/2ASRfRZ
2. Usa una buona crema per le mani o meglio ancora usa quelle specifiche.
Avere le mani sempre ben nutrite ed idratate è importante se si vuole diminuire la probabilità di aprirsi i calli.
Ci sono molti marchi sia da Climbing che da CrossFit che sono ottimi, ma non ti nego che anche una crema nutriente non specifica per uno sport va benissimo.
I miei marchi preferiti (oltre ad essere i miei preferiti sono anche quelli con cui ho visto effettivamente dei risultati) sono W.O.D. Welder e Burt’s Bees, sono naturali e funzionano molto bene.
Il momento ideale per usare la crema è dopo la doccia, quando le mani sono ancora umide, personalmente preferisco però metterla prima di andare a dormire in modo che la crema agisca tutta notte.
Ti lascio qui sotto sia due link per le creme mani di Burt’s Bees e due link della W.O.D. Welder.
Da qualche mese ho provato le creme mani della Burt’s Bees, le ho scoperte grazie ad un amico CrossFitter che le ha provate in un viaggio in America. I prodotti della Burt’s Bees sono formulati con olio di oliva, cera d’api e vitamina E.
Ho provato sia il balsamo mani che la crema mani e ti devo dire che funzionano davvero bene (e soprattutto hanno un sapore molto fresco che non da fastidio e va bene sia per uomo che per donna).
Balsamo per le mani Burt’s Bees -> https://amzn.to/2QwIwdM
Crema mani Cera d’ape e Banana Burt’s Bees -> https://amzn.to/2zEhidS
Qui sotto invece ti lascio i link del mio “primo amore“. Li ho provati per puro caso ma me ne sono subito innamorato. Sono davvero top (soprattutto lo stick) e soprattutto durano una vita.
Il prodotto della W.O.D. Welder che ti consiglio è lo stick Solid Salve; è creato specificatamente per le situazione “drammatiche”, infatti va applicato quando ti sei aperto e serve a facilitare la rigenerazione della pelle. Ti assicuro che un callo aperto (usando il prodotto quotidianamente) lo sistemi in 4/5 giorni.
W.O.D. Welder Hand Care Kit -> https://amzn.to/2JQ9LgT
W.O.D. Welder Solid Salve -> https://amzn.to/2yYPP7m
3. Usa i paracalli
Molti trovano fastidiosi i paracalli per iniziare, poiché all’inizio il grip può essere più difficile. Secondo me prima ci si abitua e meglio è.
Nei movimenti alla sbarra le nostre mani fanno molto attrito sulla sbarra, per questo buona parte degli atleti ha bisogno di un ulteriore livello di protezione.
E questa protezione te la possono dare solo i paracalli!
Esistono vari modelli sul mercato.
Per materiale:
- Tessuto
- Pelle
- Adesivi
E per caratteristiche:
- 2 fori per le dita
- 3 fori per le dita
Dovrai provarne un pò per trovare quello adatto alle tue caratteristiche.
Personalmente mi trovo benissimo con quelli in tessuto, i migliori che ho provato fino ad ora sono quelli della Just Another WOD con due fori per le dita (ti lascio il link qui -> https://amzn.to/2PoJgFl )
I paracalli della JAW sono molto comodi (la comodità è dovuta al tessuto) e la cosa che più mi ha impressionato è stata la capacità protettiva e la sensibilità che ti conferiscono; sembra quasi di non averli quando si è alla sbarra ma allo stesso tempo la mano è ben protetta.
Se hai intenzione di provarli ti lascio qui una tabella con le misure e le taglie.
IMPORTANTE: se scegli un paracallo in pelle (ti consiglio questi -> https://amzn.to/2QuqhFS) devi sapere che diventano molto più “comodi” dopo essere stati utilizzati qualche volta.
Ultima tipologia sono le protezioni adesive, personalmente le ho provate e sicuro si differenziano da tutte le altre per la perfetta vestibilità, te ne lascio qui un modello della WOD&Done
4. Fermati prima di strappare
Sembrerà una cosa banale ma ti posso assicurare che non lo è.
Sicuramente durante un WOD può risultare difficile ma sarebbe davvero meglio fermarsi, scalare il movimento e prendersi cura delle mani in modo da non aggravare la situazione; sicuramente il recupero sarà meno lungo!!
5. Ti sei aperto…e ora???
Questo punto più che essere un consiglio per la prevenzione lo vedo più come un punto dove ti consiglio come “riparare” il danno.
- Per prima cosa lavati la mano soprattutto la zona del callo aperto con acqua e sapone (mi lava anche il bilanciere o il rig: nessuno vuole condividere con te il sangue!!?);
- Taglia la pelle il più vicino possibile al callo aperto. La pelle rimanente si indurirà e aumenteresti la probabilità di provocare un’altra rottura.
- Applica sulla ferita un balm o comunque un preparato specifico per i calli.
Io ho sempre utilizzato quello della W.O.D Welder (lo puoi trovare qui -> https://amzn.to/2PiXE1E) oppure il Rip Balm della Rip Stopper (lo trovi qui -> https://amzn.to/2z1hxQz).
Utilizzare questi stick/creme “riparatrici” è fondamentale per evitare di prolungare nel tempo l’infortunio (ebbene si, dobbiamo considerarlo a tutti gli effetti un infortunio) e rallentare i nostri progressi. - Avvolgi la mano con una garza in modo da proteggere la zona (non stringere troppo, lascia passare un po’ d’aria). Nei giorni successivi tienilo pulito, continua a trattarlo con il balm e coprilo.
Se rincomincerai ad allenarti subito e vuoi avere comunque una buona presa to consiglio di usare dello sport tape per fasciare la ferita.
Io ti consiglio questo che oltre ad avere un prezzo davvero conveniente e molto resistente! (Ecco dove trovarlo -> https://amzn.to/2T8NWxi questo che ti ho linkato è il kit da 12 nastri che a mio parere è il più conveniente, se invece vuoi il singolo ti consiglio questo -> https://amzn.to/2Q2vRCt oppure questo -> https://amzn.to/2Pqn11P)