in , ,

Crossfit vs Florida Grid League

CrossFit vs Florida Grid League, parliamone assieme.

Qualcuno certamente sa già cosa sia la FGL , altri di voi, come me circa un anno fa, si saranno invece sicuramente imbattuti in video di atleti che “praticano uno strano Crossfit” con esercizi simili ma con componenti stranamente acrobatiche, outfit più simili a quelli che vediamo nei film di cheerleading, e un sacco di movimenti che certamente ci avranno fatto urlare ” NOOOO REEEEEP!!!!”

Ecco probabilmente se vi è successo su instagram, allora vi siete imbattuti QUI.

Parliamo quindi di cosa diavolo abbiamo visto!

Partiamo innanzitutto da cosa la GRID LEAGUE e il Crossfit hanno in comune: prima di tutto i movimenti, o meglio una parte di essi; si tratta comunque di movimenti di derivazione ginnastica, alzate olimpiche, e sprint. Il secondo elemento in comune è il tempo, così come nel CF, anche nel Grid il timer che scorre ha un funzione di primaria importanza; la terza similitudine è che anche nel Grid gli atleti vengono scherniti da chiunque per come fanno i pull ups!

Andiamo invece a vedere le differenze: come tutti ben sappiamo il Crossfit ha come concetto di base quello di essere una metodologia di allenamento ed uno stile di vita che pone il fitness come centro focale della disciplina, mentre il Grid, nasce letteralmente come sport per intrattenere il pubblico, farlo divertire e far divertire gli atleti.

Altra differenza abbastanza evidente è che il CF competitivo raggiunge il picco di popolarità nella categoria individual. Sebbene esistano le competizioni per team, generalmente costituiti da 4 individui, anche al box sono decisamente più frequenti i wod individual che non i team wod, mentre nel Grid non esiste l’individual come categoria, ma unicamente i team. Ogni squadra è composta da sette uomini e sette donne, un uomo e una donna devono essere almeno over 40 e gli atleti in generale spesso vengono selezionati tra professionisti di altre discipline, questo perchè le squadre sono un mix di generalisti – atleti che possono essere utilizzati in molte situazioni diverse – e specialisti, che eccellono in un ruolo specifico, come spostare un oggetto estremamente pesante, o elementi specifici di ginnastica.

Altra differenza è la tipologia di titolo. Ovviamente nel CF competitivo, si ricerca l’Atleta uomo o donna che possa definirsi il FITTEST ON EARTH, mentre più classicamente nel Grid il titolo è semplicemente la vittoria del campionato da parte di un team.

Ed ancora, un altro aspetto che separa i due sport è il “make up”. Le prove nel CF si chiamano workouts, mentre nel Grid vengono chiamate races; nel crossfit le prove possono essere sprint, o letteralmente dei lunghi conditioning, ed una singola gara può durare diversi giorni con tempistiche, tra una prova e la successiva, che variano da poche ore ad un giorno. Queste mirano a misurare il total fitness di un atleta, il che prevede ovviamente che lo stesso possa gestire la prova, i momenti di effort e di pace, mentre nel Grid esiste una sola marcia: massima velocita! Le prove durano in genere meno di 5 minuti, e tra una prova e l’altra passano pochi minuti: l’intera competizione dura meno di 2 ore!

Quindi ovviamente anche il floor è diverso: se nel CF possiamo trovare una pedana dentro un palazzetto, una spiaggia o un ranch in collina, nel Grid esiste il “THE GRID”, dove semplicemente vince chi arriva per primo sulla finish-line.

Il campionato nel Grid è un più canonico campionato per città americano, una specie di NBA, che culmina nei playoff ed infine con il championship match.

Ed infine le skill acrobatiche e le combinazioni: Grid inserisce letteralmente movimenti divertenti da vedere proprio per esaltare l’aspetto ludico e lo show, tutto ruota attorno alla spettacolarità sfruttando proprio la specificità e il background di ogni singolo atleta. Ciò che mi viene da pensare è che prima o poi Crossfit potrebbe attingere qualcosa da Grid, così come Grid ha certamente attinto da Crossfit.

Analizzando la cosa con uno sguardo più ampio però posso affermare che in fin dei conti, non c’è un meglio o un peggio, il Crossfit è l’evoluzione di cose diverse esattamente come il Grid. Ciò che conta è che la gente si muova, si diverta facendolo, e faccia il possibile per restare quanto più in salute possibile.

Scritto da Marco

Dal 2005 mi chiamano Coach, ex pilota da corsa e Petrolhead , surfista quando posso, alla perenne ricerca di prestazioni migliori, da 18 anni (ormai) alleno persone per un fine più alto del semplice aspetto, preparo atleti e formo trainer, creo contenuti.
Nel 2015 sbam! Il Crossfit mi prende con se e tutto cambia!
Creo umani migliori ogni singolo giorno, anche adesso!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

crossfit adaptive andrea de beni

CROSSFIT ADAPTIVE

TYR WODAPALOOZA 2023