in

CrossFit Gymnastic: quanto è importante

CrossFit Gymnastic: l’importanza della ginnastica nel CrossFit

Oggi vorrei parlare con te di un argomento ostico che però penso dia fondamentale: la CrossFit Gymnastic.

Al di là di una solida conoscenza delle basi, la maggior parte di noi, trascorre una quantità significativa del tempo e delle energie nell’allenare la parte di pesistica (weightlifting).

Sono sicuro e penso sia d’accordo anche tu sul fatto che acquisire forza e competenza nei movimenti di sollevamento pesi fa molto per migliorare le nostre prestazioni nel CrossFit.

Allora, perché quando dobbiamo concentrarci sulla tecnica etc della ginnastica, perché non ci preoccupiamo tanto quanto ci alleniamo per il sollevamento pesi?! 🤷🏻‍♂️

Forse perché nel CrossFit di alto livello esiste solo il weightlifting? No, direi proprio di no!

Anzi, se analizziamo velocemente alcuni degli eventi dei CrossFit Games, almeno la metà di questi aveva un esercizio di ginnastica. Oppure, per fare un altro esempio banale, alcuni degli atleti più conosciuti nel mondo CrossFit hanno avuto un background da ginnasti.

Non puoi dirmi di non aver visto la capacità di lavorare alla sbarra di Alec Smith 😅 invidia pura!!

D’altronde come possiamo non pensare alla definizione di “Fitness” di Greg Glassman in 100 parole (qui c’è la parte che ci interessa): “..Allo stesso modo, padroneggia le basi della ginnastica: pull-up, dip, rope climb, push-up, sit-up,handstand push-ups, piroette, salti mortali..” E questa è solo la metà dei movimenti elencati!!

Vuoi un altro motivo per dedicare alla CrossFit gymnastic il tempo che si merita?

La maggior parte dei benchmark CrossFit come le “The Girls” contengono movimenti di ginnastica.
Quindi, se il movimento ginnico è fondamentale per la nostra ricerca di una forma fisica di alto livello, è giusto dedicare un adeguato tempo ad allenare la ginnastica.

La CrossFit Gymnastic penso sia da considerare come un pezzo di un puzzle, ma onestamente credo che per la maggior parte delle persone, sceglie di ignorarlo.

Ci vorrà tempo e dedizione? Assolutamente si!! Tanta pazienza e costanza!

Ma ecco il punto, abbiamo tutti il ​​tempo di farlo!
Non so te, ma non ho intenzione di interrompere con il CrossFit tra un anno o due.
È la parte più bella e divertente dell’allenarsi ogni giorno. Diventare più forti, migliori e più efficienti nei movimenti di ginnastica fondamentali non riduce le capacità da nessun’altra parte. Anzi migliorerà la forza, il controllo, la coordinazione, la qualità del movimento e la mobilità.

La flessibilità è una parte importante della ginnastica e va di pari passo con la forza.

Dovresti iniziare a lavorare sulla flessibilità se ancora non lo fai, soprattutto per alcune parti del corpo/articolazioni (ad esempio collo, spalle, torace e schiena).

La CrossFit gymnastic al servizio degli altri movimenti

Ritornando al discorso del partire dalle basi, ci sono alcuni movimenti funzionali che hanno una grande utilità poiché sono trasferibili.

Questi esercizi si possono prendere in considerazione per lo svolgimento di altri esercizi, anche e soprattutto nel sollevamento pesi.

Iniziamo dalla Hollow Hold

Questo esercizio può sembrare facile a prima vista, ma in realtà è uno degli esercizi statici più difficili che coinvolgono gli addominali.
È l’esercizio base della ginnastica per sviluppare la stabilizzazione della linea mediana ed, inoltre, un movimento chiave molto importante per il successo di altri esercizi ginnici come l’handstand.

Una variante più dinamica è la “Hollow Rock“, che ingaggia i muscoli più profondi del “core” che sono spesso scarsamente allenati. Oltre che alla linea mediana, aumenta la stabilizzazione dell’intera colonna vertebrale.

Superman!

È l’opposto della posizione in Hollow.

Questo è un ottimo modo per rafforzare la parte bassa della schiena e tonificare i glutei. È una buona posizione di partenza che ci permette di generare la potenza e lo slancio necessari per esercizi come i Pull Ups.

Kipping e Swing

Sono dei movimenti di ginnastica costituiti da due posizioni fondamentali: un Hollow e un Arc. Questa tecnica è importante da saper padroneggiare, perché la si utilizza per generare uno slancio verso l’alto, che con l’aiuto delle anche, vi sarà utile per Pull Ups, toes to bar e Muscle Up.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da 𝕮𝖆𝖙 👉🏻ℂ𝔸𝕋𝔸𝕃𝕀ℕ𝔸 ℂℍ𝔼𝕃𝕄𝕌𝕊 (@catalina_chelmus) in data:

Handstand

Sì, adesso passiamo alle cose serie e fondamentalmente più complesse. 😁

Ma è così con la ginnastica e, anche se il vostro obiettivo non è quello di competere, questo esercizio si trova alla base di molti elementi di ginnastica.
Finché non si è in grado di restare a testa in giù in “Free Standing” ovvero senza alcun supporto, si potrà far pratica contro un muro. Il trucco è tenere le spalle vicino le orecchie e il mento contro il petto.

Per concludere, in questo semplice e poco approfondito articolo, ho voluto menzionare e sottolineare l’importanza della CrossFit gymnastic.
Che sia a corpo libero o appesi a delle sbarre, il saper padroneggiare il proprio peso corporeo e farlo muovere in maniera fluida vi permetterà di muovervi meglio in altre discipline che sono incluse nello sport del Fitness!!

Buon allenamento 💪🏻
Michele

Scritto da Michele

Mi chiamo Michele, trapiantato al nord da diversi anni, ho iniziato il mio percorso nel mondo del fitness da Personal Trainer e istruttori di allenamento funzionale. I video di Lucas Parker ed i suoi tronchi d’albero mi hanno fatto conoscere il CrossFit, e ad oggi non posso farne a meno! Amo l’ironia, che ci salva dalle situazioni spiacevoli dentro e fuori dal box!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Guida all’handstand walk

Rimanere propositivo con 5 tips dentro e fuori il box