in

LoveLove CuteCute

Paracalli CrossFit: come usarli correttamente

La guida completa sul mondo dei paracalli CrossFit!

header paracalli crossfit

Ciao! 👋🏻 Oggi voglio parlarti di un argomento che di sicuro ti sarà utile perché ti aiuterà a migliorare il tuo rapporto con la sbarra (o gli anelli) e cioè: come usare i paracalli CrossFit!

Può sembrare un argomento stupido, ma ti assicuro che metterli e usarli nella maniera più corretta possibile ti permetterà di affrontare diversamente l’allenamento e soprattutto potrai meglio concentrarti su come gestire un WOD!

Ho scoperto, lavorando in primis su me stesso e poi con gli atleti che partecipano alle classi di CrossFit, che molti non sanno come afferrare una sbarra per fare trazioni (pull-up), né come utilizzare correttamente i paracalli, soprattutto quando ci si focalizza sulla parte di ginnastica.

paracalli crossfit impugnatura sbarra come fare

Prima di capire come usare dei paracalli CrossFit: come afferrare la sbarra

Il modo in cui ti appendi inizialmente alla sbarra o agli anelli può avere un grande effetto sull’efficienza delle skill. Quando salti al rig, concentrati a posizionare le nocche verso l’alto rispetto alla sbarra, portando così il polso in posizione neutra.
La presa con il polso in angolo neutro consente di creare una maggiore presa sulla sbarra attraverso l’ingaggio di muscoli come spalle e dorsali. Questo ci aiuta anche a mantenere una solida posizione di “Hollow e Arch“, e ci permette di eseguire quei movimenti come pull-up, chest to bar, bar/ring muscle-up in maniera più efficiente e più efficace!

Alza la mano se anche tu, almeno una volta, non ti sei “aperto” le mani!! 😅

Ebbene sì, una cosa che noterai usando questa presa, è che i calli, o la pelle sul palmo sotto le dita, si pizzicano tra le dita e la sbarra. Ora, questa non è una cosa negativa, sebbene all’inizio può essere dolorosa o comunque molto fastidiosa. Il motivo per cui questo non è un male è perché i calli finiranno per creare una protezione naturale che ti aiuterà a resistere.

Com’è che si dice?!? “TI DEVI FARE IL CALLO!!” Questo è anche il motivo per cui quando si aprono i calli, lo fanno in direzione delle dita. Ed è qui che entrano in gioco i paracalli CrossFit (o da ginnastica)!

bkg paracalli crossfit
Photo credit: Björgvin K. Guðmundsson

Ora parliamo di paracalli CrossFit

Dei paracalli CrossFit adatti a questo tipo di lavori alla sbarra, dovrebbero avere una lunghezza o semplicemente fare gioco sufficiente per creare una piega di materiale tra la sbarra e le dita..NON DOVREBBERO ESSERE STRETTI E TIRATI COME UNA SECONDA PELLE!! 

Questa piega si comporterà come una sorta di “mimetica” facendo la funzione dei tuoi calli rendendo il movimento molto più confortevole mentre aiuta a prevenire “l’apertura delle mani”.

Il secondo motivo per cui la piega sui paracalli aiuta è che crea più potenza per effettuare un determinato esercizio di ginnastica.
La piega del materiale consente alle dita di spingere il materiale attorno alla sbarra mentre il polso ruota nella direzione opposta, come a mimare quel movimento che si fa mentre si avvita qualcosa. Ti sembrerà di avere una presa più stretta, con più leva, il che si traduce in una potente esecuzione e chissà, magari più ripetizioni unbroken! 💪🏻

Se mentre stai tentando un max effort di pull ups, o sei nel bel mezzo di un Wod con molti movimenti (complex alla sbarra), ti accorgi che i paracalli si stanno spostando in mezzo al palmo della mano, significa che non stai afferrando correttamente la sbarra.
In altre parole, stai afferrando la sbarra appena sotto le dita e dunque sui calli e potrebbe ridurre la tua l’efficienza…un po’ di dolore?!? Anche!

Dita non nei fori dei paracalli

tia clair toomey paracalli crossfit
Photo credit: flsportsguy

Mi capita di vedere che molti usano sì i paracalli, ma non inseriscono le dita all’interno dei fori e si aggrappano direttamente alla sbarra. Okay, va bene, funziona generalmente allo stesso modo di come vi ho spiegato prima, si riesce ad avvolgere il materiale in eccesso attorno alla sbarra con le dita mentre il polso ruota nella direzione opposta. 

È una tecnica non da tutti, io personalmente non la preferisco, non mi da sicurezza e “grip” per effettuare gli esercizi. Se vuoi vederla spiegata bene cliccando qui potrai trovare un video di Noah Ohlsen che la mostra.

Quale paracalli CrossFit scegliere?

Un consiglio sul corretto acquisto ed uso dei paracalli con i fori, è semplicemente quello di acquistarli magari di una taglia in più rispetto a quella che dovrebbe essere adatta alla tua mano (per il “gioco” del materiale che ti dicevo).

Avendo una taglia in più e quindi più materiale coprente, prova a infilare le dita nei fori all’altezza della prima nocca. In questo modo avrai più protezione (soprattutto se hai già dei calli tra il palmo e le dita), più presa, il materiale non si avvolgerà attorno alla sbarra fermando il movimento di “rotazione” del polso ed, infine, più efficienza nell’esercizio.

Ma quindi quali paracalli CrossFit devo scegliere?

Parlando più nello specifico di quali scegliere, parlando con tutto il team di Italians WOD It Better siamo riusciti a tirarne fuori tre che hanno rispettato tutte le nostre aspettative e che negli anni non ci hanno mai deluso!

Te ne proporrò sia con due che con tre fori e con diverse costruzioni, tutti diversi tra di loro ma con un fattore in comune, la qualità costruttiva.

paracalli crossfit picsil azor 3 fori

Paracalli Picsil Azor 3 fori

paracalli crossfit picsil raven 2 fori

Paracalli PicSil Raven 2 fori

paracalli crossfit anniel 3 fori

Paracalli Anniel 2540 3 fori

Per quanto riguarda i paracalli PicSil, oltre ad Amazon, mi sento di consigliarti Box Factory Lab (sono gli unici rivenditori italiani del brand PicSil). Soprattutto, in questo periodo dove le spedizioni di Amazon sono più lente, Box Factory Lab ha tutta la linea PicSil in pronta consegna e con uno sconto del 30%!!

Vi lascio QUI il link alla pagina dei paracalli CrossFit.

In definitiva, i paracalli non devono essere particolari, meglio se semplici ma di buon materiale.
Alcuni con il passare del tempo e per colpa dell’uso, tenderanno a perdere un po’ di presa (grip), ed usare la magnesite potrebbe essere d’aiuto. Inoltre i paracalli possono essere utilizzati anche per lavori al bilanciere (se ti trovi comodo ad indossarli).

Buon allenamento,

Michele

Scritto da Michele

Mi chiamo Michele, trapiantato al nord da diversi anni, ho iniziato il mio percorso nel mondo del fitness da Personal Trainer e istruttori di allenamento funzionale. I video di Lucas Parker ed i suoi tronchi d’albero mi hanno fatto conoscere il CrossFit, e ad oggi non posso farne a meno! Amo l’ironia, che ci salva dalle situazioni spiacevoli dentro e fuori dal box!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guida vest crossfit

Vest CrossFit: un super alleato per l’allenamento + recensione Tactical Vest Box Factory Lab

Webinar Fittest Freakest e Andrea Barbotti: Il carico di lavoro nell’allenamento ideale