in

Perché ti serve un coach in 6 step

6 motivi fondamentali del perché ti serve un coach

copertina motivi perché ti serve un coach

Migliorare le performance, evitare infortuni, migliorare la tecnica, sono solo alcuni dei perché ti serve un coach.

2020-2021 gli anni del COVID19, gli anni nei quali è stato chiesto a chi fa sport di non stare nelle palestre e nei box; gli anni in cui folle di appassionati, neofiti e rookie si sono trovati senza una vera guida.

Esponenziale il rivolgersi dunque a video su YouTube, e tutorial di scarso valore.

Chi invece a marzo 2020 possedeva già un po’ più di esperienza (e di umiltà) ha scelto con lungimiranza di perseguire la sensata programmazione del proprio coach che, con mille occhi virtuali, ha osservato e corretto tutto il lavoro svolto, esattamente come si faceva “dal vivo” e non, prima di questa situazione.

C’è un motivo se chi ha esperienza e buone performance, sceglie di avere un coach, anzi ce ne sono diversi, dettati dalla consapevolezza che, se non si è dei tecnici e dei programmatori, pescare a caso dal web qualcosa che si percepisce faticoso, non darà i frutti sperati.

6 motivi del perché ti serve un coach

1. Il programma

Il fondamentale del perché ti serve un coach, ciò che devi fare ti deve servire, non per forza piacere ogni singolo giorno, e ciò che leggi alla lavagna o su display del tuo telefono non è frutto dell’umore quotidiano del tuo coach, ma di una accurata serie di scelte e decisioni prese in funzione dell’obiettivo da raggiungere, che, senza se e senza ma, tu devi eseguire senza apportare nessuna modifica.

Alla base di ogni programma di ogni coach c’è la Piramide del CrossFit.

2. Gli obiettivi

Tu puoi dettare gli obiettivi finali ma in mezzo ci sarà un deserto da attraversare, pieno zeppo di traguardi intermedi, il modo per portare a compimento la missione è passarci attraverso. Il tuo coach detta dei checkpoint raggiungibili, in modo sicuro ed onesto, con pochi rischi ma nel minor tempo possibile, senza perdere la rotta con “frivole marchettate modaiole”.

3. Tecnica

Il tuo coach rappresenta tutta l’esperienza che non possiedi, come te ne ha visto, nota i tuoi punti deboli e quelli forti, servono le sue mani per metterti in posizione, i suoi occhi per vedere i tuoi errori, le sue competenze per farti una strategia. Un setup più adatto in un alzata che oggi percepisci scomodo e che oggi ti fa sollevare meno peso, probabilmente potrebbe non farti stallare in futuro; serve fiducia e rispetto.

4. Infortuni

Il tuo coach farà di tutto per farti raggiungere gli obiettivi nel minor tempo possibile, questo significa anche farlo senza incidenti, e, credimi, se il tuo svicolo è davvero migliorare, ti servirà talvolta sollevare tanto peso o accumulare molta fatica, non puoi farti male!

5.Onestà

Sarai bravo, sicuramente, e il tuo coach te lo farà notare, spesso farai schifo è sempre il tuo coach te lo comunicherà… un buon risultato si costruisce con dati e carichi oggettivi, tempi oggettivamente buoni. Uno sport è democratico, se sei bravo va bene, se non lo sei va bene uguale, è importante che qualcuno di capace ce lo comunichi.

6. Vittoria

Il tuo coach sarà felice quanto te quando farai bene, sarà per lui una vittoria sua quanto tua, lui metterà a tua disposizione le sue competenze, tu ripagato con tutta la tua buona volontà, tu vincerai anche un po’ per lui, lui festeggerà con te… difficilmente i grandi traguardi si raggiungiamo da soli!

Questi sono solo 6 (i più importanti) dei tantissimi perché ti serve un coach per migliorare ed evitare gli infortuni.

Se ti è piaciuto questo articolo, scrivimi qui sotto nei commenti. ⬇️⬇️
Intanto cliccando qui potrai trovare tutti gli altri tips CrossFit che abbiamo scritto noi del team.

Scritto da Marco

Dal 2005 mi chiamano Coach, ex pilota da corsa e Petrolhead , surfista quando posso, alla perenne ricerca di prestazioni migliori, da 18 anni (ormai) alleno persone per un fine più alto del semplice aspetto, preparo atleti e formo trainer, creo contenuti.
Nel 2015 sbam! Il Crossfit mi prende con se e tutto cambia!
Creo umani migliori ogni singolo giorno, anche adesso!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

no bull sponsor crossfit games

BREAKING NEWS: NoBull nuovo title sponsor CrossFit Games

9 segnali che indicano una carenza di proteine