Ti sei iscritto al box, vai 3/5 volte ogni settimana ad allenarti, sudi come un matto, usi le scarpe da CrossFit anche per passeggiare, sai tradurre l’acronimo STOH oppure sai che significa quando il coach urla: ”ASS TO GRASS!!!”…Dunque: sei un CrossFitter?
NO NON ANCORA!
Hai iniziato questo sport per cambiare radicalmente la persona che sei e lo stile di vita che conduci, “Be more human”, “Be the best version of you”, “Forging elite fitness!” ecco questi slogan che spesso sentiamo o leggiamo in un box ti dicono in sintesi che il CrossFit non finisce dopo il cool down, ma che il tuo impegno continua 24h/24h!
Non condurre uno stile di vita sano a 360 gradi per quanto possa sembrare più facile in realtà aumenterà solo la fatica che senti e lo stress che accusi, ricorda che ti stai allenando alla vita!
Inizia con questi piccoli passi anche quando sei a lavoro:
Mangiare sano per uno stile di vita sano
È un evergreen, e spesso mi sento raccontare quanto poco tempo si abbia per preparare il cibo il giorno prima o quante tentazioni si possano avere in ufficio, ma come per il tuo snatch o le tue butterfly ti serve organizzazione quindi un programma saggio da seguire con costanza e dedizione… inizia col fare una buona colazione, porta con te spuntini buoni ma sani, scegli prima cosa mangerai il giorno dopo, organizzati le tempistiche e ovviamente mangia in un luogo rilassante o con una buona compagnia, credimi ripagherà!
In questa pagina troverai qualche idea per mangiare sano ma senza lasciar perdere il gusto!
Cura l’idratazione
Sembra banale, ma quando siamo concentrati a lavoro ci dimentichiamo di bere, quindi anche qui organizzati, esistono alert sul telefono, app che ti ricordano di bere e.. almeno il primo periodo tieni il conto di quanto bevi per capire se è troppo o troppo poco.. Non scordare che nel conteggio va inserita anche la frutta e la verdura!
Limita la caffeina
Due tazzine al giorno possono bastare, specialmente se usi anche dolcificante o se già fai uso di pre-workout stimolanti, per quanto siano buoni i caffè, la caffeina in dosaggi ritenuti “normali” (4/7 al giorno ndr) può avere come effetti collaterali oltre la ovvia dipendenza: insonnia, aumento frequenza cardiaca fino alla fibrillazione atriale, stati d’ansia, problemi digestivi, aumento costante della pressione sanguigna, aumento della minzione; quindi non proprio ciò che ti serve per condurre uno stile di vita sano!
Mantieni una buona postura
Si, dovrai immaginare il coach che strilla: ”attiva la schiena!” . Quello che impari al box poi va applicato, quando stai seduto alla scrivania, quando sposti carichi e perfino quando parli coi colleghi.
Le prime volte ci si sente come dei manichini e sarà faticoso ma da dove credi che provengano tutti quei dolori al collo, alla schiena, contratture recidive e cosi via? Da quelle 8 ore in posizioni sbagliate! Quindi usa i muscoli non solo per mostrarli ! (detto con affetto eh!!!?)
Fai delle pause
Hai delle scadenze, dei figli da portare a calcio o in piscina, la spesa, ok va bene ma prenditi delle pause programmate!
Farà bene alla tua mente e abbasserà notevolmente i tuoi livelli di stress e di cortisolo col tempo, sembra un discorso un pò hippie, ma la tua salute, i tuoi livelli di attenzione e anche le tue prestazioni al box sono collegate in modo molto stretto al riposo e ai bassi livelli di stress, quindi stavolta cito me stesso quando spingo i miei atleti a trovare del tempo per se stessi anche durante la giornata o durante il lavoro, la mente e il corpo non sono due hardware sconnessi tra loro, entrambi hanno necessità di stimoli positivi.
Mantieni alto il tuo livello di igiene
Non devi girare con l’Amuchina in tasca capiamoci, ne farti 18 docce al giorno, se al box pulisci il bilanciere, le medball le sbarre etc, il motivo non è solo perché siamo una community che si aiuta ma anche per igiene, applica la stessa regola a lavoro, tieni la tua bottiglia personale, lavati le mani se devi toccare del cibo e fai in modo di non trovarti per troppo tempo in posti chiusi caldi e umidi; indovina per quale motivo è più facile e comune ammalarsi durante la stagione invernale?!
Sei certamente fortissimo coi jerk, ma davanti ad un collega che ti starnutisce in faccia malato, se sei già cagionevole, sei e sarai sempre uno scaled.
Dormi
Simile al fai delle pause ma con alcune postille; dormi un numero di ore sufficienti, 6/8 possibilmente con ritmi costanti che permettano ai cicli circadiani e alle conseguenti secrezioni ormonali di compiersi nel miglior modo possibile, anche questo migliorerà senza dubbio la resa durante i tuoi workout dando modo al tuo SNC e al tuo sistema muscolare di recuperare, ma anche la tua resa mentale durante la veglia, le difese immunitarie, l’umore, la gestione insulinica, la gestione della temperatura corporea…