in

5 WOD con Axle Bar da provare assolutamente

I benefici e 5 WOD con axle bar da provare assolutamente

5 wod con axle bar italians wod it better copertina xenios

Stai cercando un qualcosa con cui migliorare o variare il tuo allenamento? Allora l’axle bar è quello che fa per te!
Nonostante non sia il classico attrezzo che appena entri in un box di CrossFit® noti, comunemente usata negli allenamenti degli Strongman, l’axle bar è uno strumento davvero importante per lo sviluppo della forza e della presa.

Che cos’è una axle bar?

L’axle bar non è nient’altro che un bilanciere con un’impugnatura dal diametro maggiorato. Per capirci: solitamente un bilanciere olimpico standard ha un diametro di 28 mm, l’axle bar di solito 48 mm.

In genere non c’è zigrinatura sulla barra. L’unica soluzione che hai per non fartela scivolare è la magnesite e una presa bella stretta, ecco perché è uno strumento validissimo per allenarla!

ALLENARSI CON L’AXLE BAR

wod con axle bar allenamento italians wod it better
Credit: CrossFit Italian Showdown

Aggiungendo alla tua normale routine di allenamento l’axle bar, aggiungerai una nuova sfida neuromuscolare, essenziale per ottenere risultati.

 

Con un bilanciere standard puoi avvolgere facilmente tutta la mano attorno ad esso riuscendo a gestire più semplicemente il peso, con l’axle bar la situazione è completamente diversa: maggiore è il diametro dell’impugnatura, maggiore sarà la forza da impiegare per avere controllo sul bilanciere.

Vediamo ora alcuni dei vantaggi dell’allenamento con axle bar:

  1. Irradiazione completa del corpo: attraverso un’azione chiamata “irradiazione muscolare“, le axle bar stimolano più fibre muscolari nelle dita, nelle mani, negli avambracci e nella parte superiore delle braccia. Infatti, quando contrai un muscolo mentre tieni una axle bar, stai contraendo completamente i muscoli primari come le mani e gli avambracci, ma stai anche stimolando i muscoli circostanti e il tessuto connettivo.
    Ti faccio un esempio: se vuoi ottenere una contrazione massima nei bicipiti, anche gli avambracci hanno bisogno di una contrazione completa. Prova a flettere il bicipite tenendo la mano “morbida” e quindi senza sforzare l’avambraccio. Quando contrai il bicipite, avvertirai lo stesso una piccola contrazione dell’avambraccio. Questo perché l’impulso nervoso nei muscoli circostanti aiuta l’effettiva contrazione muscolare. Oltre alle braccia l’allenamento con l’axle bar aumenterà le contrazioni muscolari del corpo, inclusi petto, spalle, schiena e core.
  2. Maggiore stabilità articolare: la cuffia dei rotatori, i piccoli muscoli coinvolti nella stabilità delle spalle, sono direttamente collegati alla tua capacità di presa. Migliorare la forza della presa aumenterà direttamente la stabilità della spalla. Molti studi indicano che l’allenamento della presa allevia i problemi di polso, gomito o spalle.
  3. Migliore distribuzione del peso: l’allenamento con l’axle bar può aiutare a distribuire il peso e sviluppare la muscolatura dell’avambraccio in modo più uniforme. Con una normale impugnatura da un pollice, i flessori dell’avambraccio (muscoli nella parte inferiore dell’avambraccio) fanno tutto il lavoro per tenere la sbarra. A lungo andare, ciò potrebbe causare squilibri e problemi di sovracompensazione come tendiniti e lesioni al polso. L’impugnatura dell’axle bar richiede il lavoro sia dei flessori che degli estensori dell’avambraccio (muscoli nella parte superiore dell’avambraccio), consentendo così uno sviluppo simmetrico dell’avambraccio evitando al contempo lesioni.
  4. Maggiore resistenza sulla presa: molte persone pensano che per allenare la loro presa basti e avanzi lavorare con movimenti come stacchi, trazioni, etc. La verità è che la forza della presa deve essere profondamente allenata e ciò può influire sullo sviluppo muscolare di tutto il corpo. La soluzione più semplice e veloce per la aumentare e allenare la presa è l’allenamento con l’axle bar.

Un consiglio: Non pensare che l’axle bar possa essere un sostituto del bilanciere classico ma uno strumento per aggiungere difficoltà al tuo allenamento e migliorare le tue skill.

Ora che ti ho “annoiato” con la spiegazione teorica sull’axle bar, passiamo alla parte divertente: 5 WOD da provare con l’axle bar.

Ecco i 5 WOD con Axle Bar da provare assolutamente!

wod con axle bar da provare
Credit: Xenios USA

1: “THE CINCO 2” 2017 CrossFit® Games Individual WOD

3 Rounds for Time

5 Muscle-Ups
5 Deficit Handstand Push-Ups

Then,

90 ft Overhead Walking Lunges (160/100 lb axle bar)

Time Cap: 7 minutes

2: “REGIONALS 13.6” 2013 CrossFit® Games Regionals WOD

For Time

100 Double-Unders
50 Handstand Push-Ups
40 Toes-to-Bars
30 Shoulder-to-Overheads with Axle (72/45 Kg)
90 foot Walking Lunges with Axle (72/45 Kg)

Time Cap: 15 minuti

3: “WZA BEAUTY & THE BEAST”  WODAPALOOZA 2017

For Time

(WOD 4) 30 Clean and Jerks (92/65 Kg)

Then, (WOD 5) at the 6:00

36 Strict Handstand Push-Ups
36 Calorie Row
24 Axel Hang Power Snatches (47/34 Kg)
24 Bar-Facing Burpees
12 Overhead Squats (92/65 Kg)
12 Bar Muscle-ups

4: “WZA 2019 ROBIN” 2019 WODAPALOOZA INDIVIDUAL COMPETITION WOD7

For Time

50/40 Chest-to-Bar Pull-Ups

Then, 3 Rounds of:

12/8 calorie Echo Bike
6 Cleans (102/68 Kg)
60 foot Heavy Axle Bar Front Rack Lunges (77/54 Kg)

Time Cap: 12 minuti

5: “GROUND TO OVERHEAD LADDER” WOD 3 BULL’S BATTLE 2019 by ITALIANS WOD IT BETTER

For Time

6 Ground to Overhead (60/40 Kg)
6 Toes to Bar
6 Burpees Bar Facing Over

5 Ground to Overhead (60/40 Kg)
6 Toes to Bar
6 Burpees Bar Facing Over

4 Ground to Overhead (60/40 Kg)
6 Toes to Bar
6 Burpees Bar Facing Over

3 Ground to Overhead (60/40 Kg)
6 Toes to Bar
6 Burpees Bar Facing Over

2 Ground to Overhead (60/40 Kg)
6 Toes to Bar
6 Burpees Bar Facing Over

1 Ground to Overhead (60/40 Kg)
6 Toes to Bar
6 Burpees Bar Facing Over

Time cap: 8 minuti

Più dettagli QUI

Un consiglio

Dopo che ti ho elencato i 5 WOD con Axle Bar da provare, volevo consigliartene una. Abbiamo provato due brand di Axle Bar, tra i due ci sentiamo di consigliare quella di Xenios USA.
Abbiamo testato questa axle bar e risulta essere davvero solida e resistente anche con un uso costante ed intenso. La verniciatura è fatta davvero bene (non si è ancora tolta da nessuna parte). A livello estetico molto essenziale ma allo stesso tempo la scritta Xenios USA al centro della barra da quel tocco in più! Ultimo ma non meno importante: il rapporto qualità/prezzo è davvero imbattibile! Se vuoi vederlo meglio ti lascio il link QUI.

IN PIÙ CON IL CODICE SCONTO IWIB_2K21 OTTERRAI IL 10% DI SCONTO SU TUTTI I PRODOTTI XENIOS USA!!

wod con axle bar xenios usa versioni bilanciere
Credit: Xenios USA

A presto
Paolo

Scritto da Paolo

Appassionato di Crossfit da anni e Founder di questo progetto. Più #wannabedecente che #wannabecompetitor dentro il box ma molto ambizioso al di fuori. Cerco sempre di fare le cose in grande senza accontentarmi facilmente.
Obiettivo principale eliminare i thruster!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

crossfit fa male copertina

Il CrossFit fa male? – La TOP 10 dei luoghi comuni sul CrossFit®

piramide dello sport

La piramide dello sport nel CrossFit®