Oggi abbiamo nostalgia dei Games soprattutto di quei WOD ignoranti che tanto ci piacciono e quindi ecco qui i 5 WOD più epici dei CrossFit Games di sempre!
Su una cosa non c’è dubbio: nel corso degli anni i CrossFit Games si sono dimostrati la prova definitiva del CrossFit.
La “crudeltà” dei WOD non dipende sempre da Dave Castro, ma più dal tipo e dalle abilità di un singolo atleta.
C’è chi preferisce la parte di weightlifting e soffre nei WOD di resistenza e ginnastica, e chi il contrario.
La caratteristica dominante di ogni vincitore dei CrossFit Games è comunque sempre una: la capacità di adattarsi a tutto e soprattutto all’imprevisto!
Come Dave Castro ha dichiarato su Instagram: “Se sei un atleta che partecipa ai Games con la convinzione che il tuo successo dipende dai WOD che vengono fuori quel fine settimana … Hai già perso, non sei preparato.”
Quindi quali sono stati i WOD più difficili, più estenuanti o semplicemente più epici che abbiamo visto finora ai CrossFit Games?
Ecco la nostra lista:
Ecco la lista dei 5 WOD più epici dei CrossFit Games di tutti i tempi!
CHAOS – 2018
Questo evento ha elevato il concetto di imprevedibilità dei WOD ai CrossFit Games all’ennesima potenza.
Ad ogni stazione gli atleti dovevano semplicemente eseguire l’esercizio fino a quando il giudice non aveva detto loro di averlo completato.
SkiErg, burpees to the bar, single-arm dumbbell OHS, single-leg squats, high box jump-overs e tumbler pull: PURA IGNORANZA!!!
FRANTASY LAND – 2014
For time:
21-15-9 reps of:
thrusters (29/43kg)
pull-ups
15-12-9 reps of:
thrusters (34/52kg)
chest-to-bar pull-ups
12-9-6 reps of:
thrusters (43/61kg)
bar muscle-ups
Pensa a Fran, e poi triplicalo aggiungendo i chesto to bar e i bar muscle-up (ok ora smetti di piangere).
Questo WOD è stato pensato per i team (ai tempi erano composti da sei atleti, tre uomini e tre donne).
Se hai visto il video di Frantasy Land, la prima cosa che ti sarà saltata all’occhio è il Big Bob, una slitta da 1000 libbre con un rig (dove venivano eseguiti pull-up, chest to bar e bar muscle-up).
SANDBAG MOVE – 2010
For time:
Move (600 lbs/370 lbs) of sandbags down the stairs, across the stadium floor, up the wall, up the stairs.
Questo era un classico WOD di pura resistenza e strategia, nessuna tecnica particolare, dovevi semplicemente spostare sacchi di sabbia da un’estremità all’altra dello stadio passando per scale, caricandoli su una carriola, prenderli di nuovo, gettarli oltre la recinzione, scavalcare la recinzione e portarli su per le scale.
Semplice ma IGNORANTE!!
Annie Thorisdottir e Tommy Hackenbruck hanno vinto il WOD.
PENDLETON – 2012
For time:
Swim 700 m
Bike 8 km
Run 11 km
Un triathlon ai Games? Più o meno! Pendleton è stata una combinazione di grandi onde, sabbia soffice e colline ripide Sì. Pendleton è stato un WOD che consisteva in: nuoto, bici e corsa.
L’evento si è svolto nel Marine Corps Base Camp Pendleton, nel sud della California.
Dopo 700 metri di nuoto oceanico, gli atleti hanno preso le loro biciclette e hanno pedalato per 8 chilometri. La sabbia morbida che trovavano lungo il percorso ha dato non pochi problemi agli atleti e per concludere in bellezza una bella corsettina di 11 km.
Non male che ne dite?!?!?
INDIVIDUAL CLEAN & JERK SPEED LADDER – 2018
3 rounds of heavy ladders, each with progressively heavier barbells
Men
245-255-265-270-275 lb.
280-290-300-305-310 lb.
315-325-335-340-345 lb.
Women
155-160-165-170-175 lb.
180-185-190-195-200 lb.
205-210-215-220-225 lb.
Che dire, pura ignoranza questo WOD!
Velocità e weightlifting, ecco gli ingredienti della Individual Clean & Jerk Speed Ladder.
A mio parere in questo WOD Castro ha dimostrato che uno sport come il Crossfit può essere tranquillamente visto e apprezzato anche da chi non lo pratica.
Piccolo esempio: ero a casa mia con due amici (che il Crossfit non sanno neanche dove sta di casa) e praticamente li ho visti più gasati di me a vedere la Speed Ladder (proprio tifo da stadio)
A parte gli scherzi è stato veramente un’evento interessante dal punto di vista tecnico, a primo sguardo si poteva pensare che bastava dare il 200% su quei pochi clean&jerk e il gioco era fatto, ma in realtà come abbiamo potuto vedere bastava un minimo errore o comunque un’errore di strategia che il WOD era perso.