Tra pochi giorni sarà San Valentino e molte persone vorranno passare il proprio tempo con chi è in grado di far battere forte il cuore, ma sei sei “poco studiato” sulle faccende amorose, e la sensazione di cuore che batte forte la vuoi provare comunque, ci pensa il vecchio Marco di Italians Wod It Better a consigliarti questi 7 workout !
Per dirla in modo più tecnico: se sei alla ricerca di un modo per migliorare il tuo sistema cardiovascolare e diventare un atleta CrossFit più forte, allora sei nell’articolo giusto.
Il CrossFit è noto per i suoi workout intensi e sfidanti, che mettono alla prova il tuo corpo e la tua mente ed in questo caso anche il cuore!
In questo articolo, ti mostreremo i 7 workout più intensi per il sistema cardiovascolare nei CrossFit Games e negli Open degli ultimi anni.
Lo so, lo so, molti di voi vedono “L’Altissimo” dopo OGNI WORKOUT, e certamente a questa lista ne mancano parecchi, ma potete sempre suggerirceli voi nei commenti!!!
Partiamo a cannone!
Photo Credit: CrossFit®
“Isabel”
– Proposto durante i CrossFit Games 2009.
Questo workout consiste in
30 ripetizioni di snatch a 135 libbre (61 kg) il più velocemente possibile.
Il record di questo workout appartiene a Rich Froning Jr. con un tempo di 1 minuto e 33 secondi.
Photo credit: lasfotos_dealex
“The Couplet”
– Proposto durante il CrossFit Open 2021, giorno 3. Questo workout consiste in
5 round di
21 burpee box jump-over
15 clean e jerk a 185 libbre (84 kg).
Il record di questo workout appartiene a Noah Ohlsen con un tempo di 10 minuti e 18 secondi.
“The Chipper”
– Proposto durante i CrossFit Games 2012.
Questo workout consiste in completare il più velocemente possibile
50 box jump,
40 burpee,
30 chest-to-bar pull-up,
20 power snatch a 135 libbre (61 kg)
10 muscle-up.
Il record di questo workout appartiene a Rich Froning Jr. con un tempo di 9 minuti e 25 secondi.
Credit: Mathew Fraser
“Dumbbell Hell”
– Proposto durante il CrossFit Open 2020.
Questo workout consiste in
3 round di
50 dumbbell snatches a 50 libbre (22,7 kg),
40 toes-to-bar,
30 dumbbell box step-overs con un singolo dumbbell da 22.5kg e box da 24 pollici (61 cm)
20 dumbbell burpee box jump-over.
Il record di questo workout appartiene a Ben Smith con un tempo di 12 minuti e 12 secondi.
“Double DT”
– Proposto durante il CrossFit Open 2016.
Questo workout consiste in
10 round for time d
12 deadlift a 155 libbre (70 kg)
9 hang power cleans
6 pus jerks
Il record di questo workout appartiene a Mathew Fraser con un tempo di 8 minuti e 11 secondi.
“Eva”
– Proposto durante i CrossFit Games 2011. Questo workout consiste in
5 round di 800 metri di corsa,
30 kettlebell swing a 70 libbre (32 kg)
30 pull-up.
Il record di questo workout appartiene a Annie Thorisdottir con un tempo di 18 minuti e 9 secondi.
“Randy”
– Proposto durante il CrossFit Open 2015.
Questo workout consiste in un for time di
75 ripetizioni di power snatch a 75 libbre (34 kg) .
Il record di questo workout appartiene a Mathew Fraser con un tempo di 2 minuti e 3 secondi.
In conclusione, questi 7 workout sono solo un assaggio o un idea delle sfide che puoi scegliere di testare nella tua routine di allenamento per il 14 Febbraio se ti va di organizzare un allenamento al puro scopo di divertirti!
Ognuno di loro metterà alla prova il tuo sistema cardiovascolare e la tua resistenza e il tuo credo, ma con pratica e dedizione, potrai superare ogni ostacolo, anche san Valentino.
Non dimenticare di eseguire sempre gli esercizi in sicurezza e di ascoltare il tuo corpo.
Dal 2005 mi chiamano Coach, ex pilota da corsa e Petrolhead , surfista quando posso, alla perenne ricerca di prestazioni migliori, da 18 anni (ormai) alleno persone per un fine più alto del semplice aspetto, preparo atleti e formo trainer, creo contenuti.
Nel 2015 sbam! Il Crossfit mi prende con se e tutto cambia!
Creo umani migliori ogni singolo giorno, anche adesso!
Mi dispiace deluderti ma non lo sappiamo neanche noi!! Ma se inserisci qui sotto la tua email potrai ricevere contenuti extra ed esclusivi tutte le settimane. Che aspetti, è GRATIS!