in

LoveLove CuteCute OMGOMG WTFWTF CryCry LOLLOL

I migliori 5 workout per migliorare la resistenza nel CrossFit®

Ecco come puoi migliorare la resistenza nel CrossFit®

migliorare la resistenza crossfit italians wod it better

Molte persone pensano che il CrossFit® sia solo un programma di allenamento basato sulla forza. Ma se ci soffermiamo bene su un WOD tipico, possiamo vedere che è composto da un warm-up, una componente di forza e un MetCon. Praticamente un’ora intera dedicata al movimento minuto per minuto. Quindi possiamo dire che il CrossFit® è uno sport dove non viene usata solo la forza e come tutte le altre qualità bisogna ahimè migliorare la resistenza. 😂

Detto ciò, alcuni allenamenti di CrossFit sono più orientati all’endurance di altri, come ad esempio un AMRAP di 20 minuti, o un Chipper, ovvero un workout che “macina” reps o numerosi esercizi uno dietro l’altro. Anche se questi WOD non vengono programmati spesso nelle classi di un box CrossFit®, quando accade, mettono “sotto esame” l’atleta, come una sorta di test della propria forza d’animo per affrontarli!!

Ecco quindi alcuni workout ideali per migliorare la resistenza che puoi considerare e testare per spingere te stesso oltre i limiti e al di fuori della tua zona di confort!

migliorare la resistenza nel crossfit con il rower

1. THE DIRTY 30s

Questo workout è basato sulla corsa!
Consiste nel fare dei MAX EFFORT di sprint in 30s e camminare durante il rest tra gli intervalli. L’ideale sarebbe di ripetere il tutto per 3 rounds, riposando 2 minuti tra un round e l’altro.

  • SPRINT 30”
  • REST 30”
  • SPRINT 30”
  • REST 25”
  • SPRINT 30”
  • REST 20”
  • SPRINT 30”
  • REST 15”
  • SPRINT 30”
  • REST 10”
  • SPRINT 30”

2. PICK YOUR POISON!

Ti chiederai del perché di questo nome! Ahaha sarai tu a scegliere come iniziare questo WOD! 😱(e di che morte morire!)
La scelta è tra la corsa e il rower (vogatore). Completa quindi 4 rounds il più veloce possibile di:

  • 400m di Corsa o Rower
  • 25 Ground to Overhead (GTOH) (Snatch, Clean e Jerk..)
  • 25 Overhead Lunges
  • 25 Air Squats

3. ALL OF THE THINGS

Ed eccolo!!
Il Chipper del fine settimana! Un bel mix di esercizi, tante ripetizioni da fare, il cuore a mille! Ma sicuramente non mancherà il divertimento e la voglia di spingere fino alla fine e terminarlo!! Completa tutti questi movimenti nel minor tempo possibile:

  • 50 calorie al Row
  • 40 Box Jump (60cm/50cm)
  • 30 Kettlebell Swing (24kg/16kg)
  • 20 Goblet Squat (24kg/16kg)
  • 10 Burpees
  • 20 Goblet Squat
  • 30 Kettlebell Swing
  • 40 Box Jump
  • 50 calorie al row

I pesi nei vari esercizi sono quelli standard ma puoi scegliere a tuo piacimento un carico tale da poterti muovere velocemente ed efficacemente durante il WOD.

4. BUCK FURPEES

“B….uck….F…urpees..” va beh hai capito!!Spero tu sia amante dei burpees!! 😂😂

Questo workout è davvero un inferno! Tutto sommato circa 80 burpees non sono molti, ma se ci aggiungiamo anche la corsa?! 😱

Completa:

12 Burpees, seguiti da 400 di corsa
11 Burpees, seguiti da 400 di corsa
10 Burpees, seguiti da 400 di corsa
9 Burpees, seguiti da 400 di corsa
8 Burpees, seguiti da 400 di corsa
7 Burpees, seguiti da 400 di corsa
6 Burpees, seguiti da 400 di corsa
5 Burpees, seguiti da 400 di corsa
4 Burpees, seguiti da 400 di corsa
3 Burpees, seguiti da 400 di corsa
2 Burpees, seguiti da 400 di corsa
1 Burpees, seguiti da 400 di corsa

5. FILTHY 50

Non poteva mancare uno dei classici del CrossFit, il Filthy 50!

Una carrellata di esercizi di ginnastica, a corpo libero e giusto qualche attrezzo che ti metteranno davvero sotto torchio!

For Time:

  • 50 Box jump (60cm)
  • 50 Kettlebell Swing (16kg)
  • 50 Walking Lunges
  • 50 Knees to elbows
  • 50 Push Press (20kg)
  • 50 BACK EXTENSIONS
  • 50 Wallball (9kg)
  • 50 Burpees
  • 50 Double Unders

Per ora, e solo per ora ti risparmio il MURPH!!! 😈

Di allenamenti atti a costruire il motore aerobico indispensabile nel CrossFit® ce ne sono a migliaia! Questi sono workout semplici che ti faranno migliorare la resistenza con divertimento. L’endurance è uno sport a sé, e come tale va allenato con riguardo e dedizione. 

Allora, ne hai scelto uno da provare?? Facci sapere come è andata

Al prossimo WOD💪🏻
Michele

Scritto da Michele

Mi chiamo Michele, trapiantato al nord da diversi anni, ho iniziato il mio percorso nel mondo del fitness da Personal Trainer e istruttori di allenamento funzionale. I video di Lucas Parker ed i suoi tronchi d’albero mi hanno fatto conoscere il CrossFit, e ad oggi non posso farne a meno! Amo l’ironia, che ci salva dalle situazioni spiacevoli dentro e fuori dal box!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

classifica crossfit open italia 2020 italians wod it better

La classifica dei CrossFit Open Italia: chi andrà ai Games?

dieta gluten free per crossfit

Dieta gluten free per il CrossFit®