in

LoveLove WTFWTF

Strategia Open WOD 20.1 + video dei PRO

Consigli e strategia Open WOD 20.1

strategia open wod 20.1 e video pro

Il 20.1 è stato rilasciato e con oggi inizieremo una rubrica che ci accompagnerà per tutta la durata degli OPEN dove analizzeremo la strategia con cui affrontare l’Open WOD e vedremo i video dei PRO.

Iniziamo con la strategia Open WOD 20.1!

Il 20.1 è un burner, sono solo due movimenti, ma con 100 burpees bar facing da macinare, c’è più strategia di quanto si possa pensare.

Continua a leggere per assicurati una strategia valida per questi 15 minuti di inferno!

strategia open wod 20.1 pacing
Credit: CrossFit Games

Strategia Open WOD 20.1: pacing

Ascolta. Sia che tu stia facendo l’Open WOD 20.1 Rx, scalato o come un atleta Master, la consistenza sarà la chiave; dovresti affrontare questo WOD con l’intento di mantenere lo stesso ritmo per tutto il tempo.
Non fare l’errore di iniziare troppo velocemente per poi “morire” a metà.

Se sai che per te questo peso è impegnativo, concentrati davvero sul NON stancarti troppo rapidamente. Ciò potrebbe significare che dovrai spezzare la sezione di bilanciere in set più piccoli.

Avvertenza: molti atleti non finiranno questo allenamento a causa di un pacing errato. Il tuo obiettivo dovrebbe essere quello di completare tutti round con tempi simili.

Negli ultimi due round, invece, c’è da spingere al massimo e usare tutte le energie che hai in corpo!

L’Open WOD 20.1 riassunto in 4 punti:

  1. In questo WOD i tuoi muscoli bruceranno parecchio;
  2. Per terminare entro il time cap, devi completare 1 round ogni circa 90 secondi;
  3. Non andare troppo veloce all’inizio;
  4. Cerca di essere consistente.
strategia open wod 20.1 ground to overhead

Strategia Open WOD 20.1: i movimenti

Ground to Overhead

Solo perché hai visto Froning e Panchik fare i ground to overhead in snatch nell’annuncio live non significa necessariamente che è la strategia migliore per te.

Gli snatch saranno più faticosi e, a seconda di ciò che è il tuo PR, potrebbe essere meglio rimanere con dei clean&jerk.

Il tuo obiettivo finale su GTO (ground to overhead) è di andare unbroken.
Quindi, tenendo a mente ciò, se il movimento con questo peso è lo soffri parecchio ti conviene andare unbroken con dei clean&jerk (ovviamente nei limiti del possibile, vale quello che ci siamo detti nel primo punto della strategia).

Burpees

Diciamocelo chiaramente 100 reps di burpees sono davvero tante! 🙁

Potresti essere ingannato all’inizio sentendoti benissimo, mi raccomando non fare l’errore di accelerare! Un ritmo costante ti salverà.
Prova ad iniziare più lentamente di quanto la tua mente e il tuo corpo vogliano, per poi accelerare gli ultimi due round.

Tips Extra: prova ad girarti mentre ti trovi, durante il salto, circa sopra il bilanciere. Questo contribuirà a farti risparmiare un pò di tempo a fine WOD.

Infine, è una buona idea segnare dove mettere le mani a terra durante il WOD. Trova un punto comodo di fronte al bilanciere (dove la tua testa non colpisce la sbarra). Questo ti aiuterà a mantenere il bilanciere sempre nello stesso punto durante il WOD.

(Mi raccomando fai felici i tuoi coach e ripulisci i segni del gesso quando hai finito!)

Strategia Open WOD 20.1: attrezzatura

Non servono troppe attrezzature per questo WOD! Al di fuori delle tua attrezzatura standard ti suggerirei anche il TAPE.

Proteggere i pollici può aiutarti a salvaguardare la presa per tutto il WOD!

I video dei PRO

Annie Thorisdottir

 

Jacob Heppner

Cole Sager

 

CompTrain

 

E tu come lo hai affrontato il WOD? Se lo hai già fatto come è andata? Faccelo sapere qui sotto nei commenti!

A presto
Paolo

Scritto da Paolo

Appassionato di Crossfit da anni e Founder di questo progetto. Più #wannabedecente che #wannabecompetitor dentro il box ma molto ambizioso al di fuori. Cerco sempre di fare le cose in grande senza accontentarmi facilmente.
Obiettivo principale eliminare i thruster!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

open wod 20.1

L’Open WOD 20.1 e il video dello scontro Panchik vs Froning

nutrizione crossfit copertina fonti proteiche

Nutrizione CrossFit: 18 fonti proteiche sane per performance e recupero